Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023

E' stato assegnato il Fondo di sostegno ai Comuni marginali, istituito dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1 comma 196. 

Beneficiari del Fondo sono 1.187 Comuni in Italia (1101 al Sud, 52 al Centro, 34 al Nord). Per la Toscana, risultano beneficiari i seguenti Comuni: Roccalbegna (GR), Scansano (GR), Semproniano (GR), Sestino (AR), Sorano (GR). 

I Comuni sono stati selezionati sulla base dei criteri seguenti: 

  1. essere esposto a rischio di spopolamento: il tasso di crescita della popolazione è negativo sia nel lungo periodo, ovvero dal  1981 al 2019, che nel breve periodo, ovvero dal 2001 al 2019;  
  2. soffrire di deprivazione sociale: l’IVSM e’ elevato, ovvero e’ superiore alla mediana della distribuzione dei comuni italiani;  
  3. avere un livello di redditi della popolazione residente basso, ovvero inferiore al primo quartile  della  distribuzione  dei  comuni italiani. 

I Comuni con queste risorse possono finanziare 3 tipi di interventi:

  • adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali;
  • concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole;
  • concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario).

La Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche di coesione provvederà all’erogazione del Fondo per l’annualità 2021. All’Agenzia per la coesione territoriale spetterà invece monitorare l’effettivo utilizzo delle risorse. Se il comune non avrà attribuito il contributo ai soggetti beneficiari entro sei mesi dalla chiusura dell’annualità precedente, esso sarà integralmente o parzialmente revocato. A tale verifica sarà subordinata anche l’erogazione delle successive annualità.

Sono state pubblicate le FAQ: https://politichecoesione.governo.it/it/strategie-tematiche-e-territoriali/strategie-territoriali/comuni-marginali/faq-dpcm-30-settembre-2021-comuni-marginali/

https://www.agenziacoesione.gov.it/news_istituzionali/fondo-di-sostegno-ai-comuni-marginali-2021-2023/#:~:text=Il%20fondo%20%C3%A8%20dotato%20complessivamente,alla%20media%20e%20con%20un

Potrebbe interessarti anche