Dopo la tornata delle elezioni amministrative, sono ripresi gli incontri di Anci Toscana con i Comuni delle sei aree interne della regione, per fare il punto complessivo sulla strategia locale, condividere i prossimi passaggi e raccogliere eventuali sollecitazioni. Un’occasione importante anche per conoscere e far incontrare i sindaci e gli amministratori appena eletti.
Il primo appuntamento si è tenuto oggi con l’Assemblea dei Sindaci dell’Area Amiata Val d’Orcia – Amiata Grossetana – Colline del Fiora; il 3 luglio sarà la volta delll’Area Mugello – Valdarno – Val di Bisenzio, mentre il 10 luglio dell’Area Casentino – Val Tiberina; a seguire le altre.
Dopo il rinnovo dell’intesa con la Regione Toscana, Anci Toscana ha avviato la seconda fase del percorso di affiancamento e sostegno ai Comuni e ai territori delle aree interne, proseguendo un metodo che ha già portato ad ottimi risultati lo scorso anno. “E’ una sfida complessa, che richiede impegno da parte di tutti – ha detto il direttore Simone Gheri – Finora i sindaci hanno dimostrato grande partecipazione, e sono certo che anche i nuovi eletti faranno altrettanto”.
Ricordiamo che Aree le interne della Toscana sono dei ed interessano ben 115 Comuni: Casentino e Valtiberina; Garfagnana – Lunigiana – Mediavalle del Serchio – Appennino Pistoiese; Valdarno – Valdisieve – Mugello – Val Bisenzio; Amiata Valdorcia – Amiata grossetana – Colline del Fiora; Valdera – Valdicecina – Colline Metallifere – Valdimerse; Valdichiana Senese.