All’Earth Technology Expo si parla di sindaci, AI e protezione civile

Nel documento on line anche lo schema di relazione con tutte le indicazioni

Idee, progetti, tecnologie, investimenti e infrastrutture per l’adattamento climatico e la difesa dei territori e dei cittadini dai grandi rischi naturali come alluvioni, frane, terremoti, effetti del clima: di tutto questo si parlerà da 15 al 18 novembre alla Fortezza da Basso di Firenze con Earth Technology Expo 2023, una manifestazione di grande attualità, tanto più importante in questo autunno funestato dalle calamità naturali. Tra le tante novità dell’intenso programma di eventi, tutti ad ingresso libero, le tecnologie più innovative per l’osservazione della Terra dallo spazio; l’educazione dei cittadini alla gestione dei rischi; l’Intelligenza Artificiale al servizio dei nuovi piani comunali di Protezione Civile. E proprio a quest’ultimo tema il 16 novembre sarà dedicata “Io non rischio più”, iniziativa che si aprirà con le introduzioni del presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni, insieme a  Erasmo D’Angelis presidente Fondazione EWA, Antonio Decaro presidente nazionale Anci e sindaco di Bari, Elisabetta Meucci assessora di Firenze e Monia Monni assessora regionale. Seguiranno le relazioni su “L’intelligenza artificiale come alleata nelle attività di pianificazione, informazione e gestione dei rischi”.  Qui il programma. 

Nel pomeriggio invece un’occasione di grande interesse per gli amministratori: il focus tematico su “Protezione civile: prevenzione e gestione dell’emergenza”, che rientra nel percorso formativo organizzato dalla Fondazione per la formazione politica istituzionale Alessia Ballini, organizzato da Anci Toscana in collaborazione con Upi Toscana. Un seminario per informare, approfondire e confrontarsi sulle competenze del Comune e le responsabilità del sindaco per la protezione dei cittadini, a cui parteciperanno Paolo Masetti, responsabile regionale e nazionale Anci per la Protezione Civile e sindaco di Montelupo Fiorentino, Elvezio Galanti di UNIFI e Federico Campatelli di Anci Toscana;  poi spazio dedicato al confronto con i sindaci, che sarà aperto dal primo cittadino di  Marradi Tommaso Triberti. Qui il programma. 

Qui per le info su Earth Technology Expo 2023

Potrebbe interessarti anche