Azione 1.1.5 PR 2021- 2027 “Sostegno per la creazione ed il consolidamento di start-up innovative”

Pubblicati gli elementi essenziali del bando, di prossima uscita

Beneficiari

a) Start up innovative la cui costituzione è avvenuta nei trentasei mesi precedenti alla data di presentazione della domanda di finanziamento ed iscritte presso l’apposita sezione del Registro Imprese presso la CCIAA territorialmente competente;

b) persone fisiche che costituiranno l’impresa entro sei mesi dalla data di comunicazione di ammissione.

Attività ammissibili

Sono spese ammissibili per il progetto:

  • Spese per acquisizione di servizi qualificati di cui al catalogo approvato con DGR n. 717 del 26/06/2023 per i servizi a scelta fra i seguenti:
    • A. Servizi qualificati di accompagnamento 
    • B. Servizi qualificati specializzati di consulenza e sostegno all’innovazione 
  • Spese per:
    • Attivi materiali, limitatamente a strumentazioni ed attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto, per un valore massimo del 20% del costo totale ammesso del progetto corrispondenti alle tipologie di cui all’Allegato A1);  
    • Attivi immateriali: attivi diversi dagli attivi materiali o finanziari, che consistono in diritto di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuali corrispondenti alle tipologie di cui all’Allegato A1) 
  • Il 5% della sovvenzione, potrà essere utilizzato solo per l’acquisizione di servizi reali 

Agevolazione

L’agevolazione consiste in un contributo in c/capitale pari al 90 % del costo totale dell’investimento ammissibile, di cui 5% in servizi reali.

Costo totale ammissibile del progetto da 10.000,00 a 100.000,00 euro.

Stanziamento

La copertura finanziaria della spesa complessivamente prevista per l’attivazione della misura per l’importo di Euro 1.549.652,77. Tale dotazione potrà essere integrata con successive deliberazioni, fino a concorrenza dell’importo massimo pari ad Euro 2.800.000,00.

Scadenza

Bando di prossima apertura. La procedura sarà gestita a sportello da Sviluppo Toscana. Le risposte alle domande di finanziamento avverranno entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Allegato 1

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiG.xml?codprat=2024DG00000000950

Potrebbe interessarti anche