@CCEDO – Facilitare l’accesso ai servizi pubblici online

02 agosto 2022

PROGETTO@CCEDO – Facilitare l’accesso ai servizi pubblici online

Titolo del programma cui fa capo il progetto: SemplifiCARE! Competenze e diritti di cittadinanza digitale in Toscana

BANDO SELEZIONE GIOVANI 

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI

Sedi di attuazione e posti disponibili:

COMUNE DI AGLIANA – 1 posto disponibile
COMUNE DI BAGNO A RIPOLI – 1 posto disponibile
COMUNE DI CALENZANO – 1 posto disponibile
COMUNE DI CAMPI BISENZIO – 1 posto disponibile
COMUNE DI CARMIGNANO – 1 posto disponibile
COMUNE DI FAUGLIA 1 posto disponibile
COMUNE DI GUARDISTALLO – 2 posti disponibili
COMUNE DI LAMPORECCHIO – 1 posto disponibile
COMUNE DI LARCIANO – 1 posto disponibile
COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA – 1 posto disponibile
COMUNE DI MARRADI – 1 posto disponibile
COMUNE DI MASSA M.MA – 1 posto disponibile
COMUNE DI MONTE ARGENTARIO – 1 posto disponibile
COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE – 1 posto disponibile
COMUNE DI PISA – 1 posto disponibile
COMUNE DI RADICONDOLI – 1 posto disponibile
COMUNE DI SAN GIOVANNO V.NO – 1 posto disponibile
COMUNE DI SESTO F.NO – 2 posti disponibili
COMUNE DI SIGNA – 1 posto disponibile
COMUNE DI SANTA CROCE SULL’ARNO – 4 posti disponibili

posti disponibili senza vitto e alloggio

Settore e area d’intervento del progetto:
Educazione e promozione culturale. Aree di Intervento: Sportelli informa; Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale

Durata: 12 mesi, 25 ore a settimana


Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30
Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni). 

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente
Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.

Scadenza presentazione domande 30 SETTEMBRE 2022, ORE 14:00 possibile presentare una sola domanda per un unico progetto di servizio civile universale La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tuttI i progetti.

CONTATTI: serviziocivile@ancitoscana.it

I CALENDARI DEI COLLOQUI SARANNO PUBBLICATI ESCLUSIVAMENTE ONLINE su una pagina dedicata, alla chiusura del bando e dopo la elaborazione delle domande, e sui siti istituzionali dei Comuni sede di attuazione dei progetti.
La mancata presentazione al colloquio esclude il candidato dalla selezione automaticamente

Potrebbe interessarti anche