Urbanistica e Comuni, pubblicata la gradutatoria del progetto Cartabyte

Per la digitalizzazione delle pratiche cartacee; dotazione regionale di 40 milioni

E’ stata pubblicata la graduatoria dei Comuni che hanno partecipato al bando di Cartabyte, il progetto della Regione Toscana per la digitalizzazione delle pratiche cartacee prodotte in ambito urbanistico.  Il progetto, che ha una dotazione di tre milioni di euro, prevede il trattamento di documenti cartacei originali (anche se prodotti in via digitale), coinvolge gli archivi di Regione quelli degli enti locali e potrà ampliarsi anche alle pratiche di edilizia privata. Hanno partecipato 150 amministrazioni, e la graduatoria ha premiato la qualità dei progetti e la capacità di integrazione all’interno del contesto di produzione documentale dell’amministrazione comunale. 

Cartabyte rappresenta è un ulteriore passo avanti nella modernizzazione e semplificazione dei processi amministrativi, che oltre a rendere più efficiente il governo del territorio, ha l’obiettivo di preservare e valorizzare un importante patrimonio storico e culturale per le comunità. Inoltre, la digitalizzazione archivi, grazie alla possibilità di accedere in modo semplice e veloce a documenti e informazioni, favorirà una maggiore trasparenza e accessibilità ai dati.

Ogni Comune ha ricevuto un contributo massimo di 40mila euro. Per progetti in partenariato, il contributo riconosciuto è pari alla somma dei contributi attribuiti a ogni singolo ente. I costi del progetto eccedenti il tetto massimo, dovranno essere coperti da cofinanziamento dell’ente o degli enti partecipanti in partenariato.

Qui la graduatoria

 

Potrebbe interessarti anche