Ddl Montagna, audizione di Anci Toscana in Consiglio regionale

Il punto di vista dei Comuni illustrato alla Commissione sulle aree interne

Oggi pomeriggio audizione di Anci Toscana in Consiglio regionale in merito al recente ddl Montagna, che dopo il via libera del governo si appresta a approdare in Parlamento. La  Commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione delle aree interne ha ascoltato il coordinatore  della Consulta della montagna di Anci Toscana Luca Marmo, sindaco di San Marcello Piteglio, che ha illustrato il documento con punto di vista dei Comuni in merito al testo del ddl. 

Marmo, insieme alla responsabile di settore Marina Lauri, ha sottolineato i punti del ddl che secondo AnciToscana dovrebbero essere emendati, e sui quali ha scritto anche una lettera ai parlamentari toscani: in primo luogo i criteri di classificazione dei Comuni per la ripartizione delle risorse, perché non tengano conto della sola altimetria e possano “ridefinire indicatori e coefficienti in grado di rappresentare adeguatamente ed equamente tutte le montagne italiane, Appennini compresi”. Marmo ha anche ricordato che Anci Toscana coordina il Gruppo di lavoro Montagna di Anci nazionale, che proprio nei giorni scorsi ha presentato un documento unitario sul ddl. Il sindaco si è anche soffermato su alcuni dei principali aspetti del lavoro portato avanti da Anci Toscana sul tema della Montagna, in particolare l’impegno per sviluppare la necessaria sinergia tra città ed aree montane e per i servizi ecosistemici.   

Da parte della Commissione, presieduta da Marco Niccolai, l’impegno ad approfondire il documento di Anci Toscana, nello spirito unitario di arricchire il dibattito parlamentare.

Potrebbe interessarti anche