L’avviso invita alla presentazione di progetti di innovazione territoriale che utilizzino almeno una delle piattaforme regionali: 3D-Data, Smart Region o dati.toscana.it
Per ogni progetto selezionato, è previsto il riconoscimento di una somma forfettaria, fino a un massimo di € 56.000
Beneficiari: Comuni della Toscana, Unioni di Comuni della Toscana, Province della Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Enti Parco della Toscana, Consorzi di Bonifica di natura pubblica.
Scadenza candidature: 21 febbraio 2025, o prima, al raggiungimento delle risorse
Ctrl+K
In questa pagina trovate il materiale degli incontri di presentazione relativi all’Avviso regionale per lo sviluppo di progettualità sui dati, rivolto agli enti locali toscani nell’ambito della strategia regionale per la transizione digitale finanziato con il programma FESR 21-27 e i prossimi appuntamenti in programma
______________________________________
INIZIATIVE
11 ottobre 2024 Internet Festival a Pisa
Alla Scuola Normale Superiore – Aula Bianchi h 9.00-12.00
Rivoluzione digitale: opportunità per gli enti locali su big data, open data, droni e IA
saranno approfondite le opportunità per gli Enti Locali su temi chiave come Big Data, Open Data, Droni e Intelligenza Artificiale, dedicando particolare attenzione all’Avviso regionale per lo sviluppo di progettualità sui dati, rivolto agli enti locali toscani con la presentazione dei primi progetti approvati a finanziamento e ispirazione con esperienze ed esempi concreti
Alle Logge dei Banchi, h 15.00, 16.00 e 17.00
Eventi dimostrativi di volo con drone
1 ottobre 2024
h 9.30 – 16.30
Al Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, una giornata dedicata all’uso di dati e droni, con dimostrazioni pratiche di rilievo tramite drone e presentazioni della nuova piattaforma regionale di fotogrammetria 3D-data. I partecipanti hanno lavorato in gruppo per sviluppare idee progettuali relative all’ #AVVISODATI o effettuato operazioni di volo con la propria strumentazione.
Programma
Schede di sintesi dell’Avviso e delle piattaforme regionali
Scheda progetto per workshop
Slide apertura lavori
Slide piattaforma 3D-DATA
Slide brainstorming
Form per segnalare problematiche relative alla partecipazione all’Avviso
Intervista a Silvia Bertagnini, Responsabile Innovazione di Anci Toscana
Intervista a Luca Cipriani, Settore Servizi Digitali e Integrazione Dati, Ufficio Regionale di Statistica
Intervista a Federico Romani, Pilota professionista – Protezione Civile Comune di Monsummano Terme
Intervista a Alessio Giusti, esperto innovative air mobility Anci Toscana sull’utilizzo corretto dei sistemi UAS da parte degli enti del territorio e consigli sul tipo di drone da utilizzare in base al contesto e alle esigenze
Video realizzato da Federico Romani, Pilota professionista – Protezione Civile Comune di Monsummano Terme sull’attività di volo con sistemi UAS con sensore termico
Le opportunità raccontate da Alessio Giusti sull’offerta formativa della Scuola di Anci Toscana per operatori categoria open e specific e in preparazione agli attestati utili ai soggetti che andranno a pilotare il drone
22 aprile 2024 h 9.30-10.30
Question time relativo all’ Avviso regionale per lo sviluppo di progettualità di dati, rivolto agli enti locali toscani in ambito della strategia regionale per la transizione digitale finanziato con il programma FESR 21-27
21 marzo 2024 h 9.30-11.00
Approfondimento sulla piattaforma per i big data regionale multi-ente SMART REGION per la valorizzazione dei dati degli Enti
slide
video
19 marzo 2024 h 9.30-11.00
Approfondimento sulla piattaforma DATI.TOSCANA.IT per la pubblicazione di open data, integrata con il sistema GEONETWORK
slide
video
15 marzo 2024 h 9.30-11.00
Approfondimento sulla piattaforma regionale fotogrammetrica multi-ente 3D-DATA per la creazione di modelli 3D.
slide
video
7 marzo 2024 h 9.30-11.00
Presentazione dell’Avviso e delle modalità di partecipazione
slide
video
Altro materiale
FAQ Avviso Dati aggiornate al 07/05/2024
Video-pillole utili a orientarsi nel mondo dei mezzi aerei a pilotaggio remoto
Corsi della Scuola di Anci Toscana