Politiche per la casa: co-housing, una prospettiva per l’età anziana

Il 22 marzo webinar organizzato da Anci Toscana, Regione e Fondazione Michelucci

Il co-housing come una delle risposte possibili alle dinamiche demografiche in atto, che vedono prolungarsi la fase dell’invecchiamento e che richiedono politiche innovative, anche dal punto di vista abitativo, a sostegno delle persone fragili e più anziane. E’ questo il tema al centro del webinar “Condivisione abitativa. Una prospettiva per l’età anziana”, che si terrà venerdì 22 marzo con inizio alle ore 15 (in streaming su htpps://www.regione.toscana.it/diretta-streaming). Promosso da Regione Toscana, Anci Toscana e Fondazione Michelucci, l’incontro consentirà anche una riflessione in vista dei progetti delle Zone distretto finanziati nell’ambito della missione 5 del Pnrr (Inclusione e coesione) ed un confronto sul lavoro di ricerca  della Fondazione Michelucci che offre indirizzi di carattere urbanistico e architettonico a sostegno di politiche e attori in campo.

Obiettivo del convegno, avviare un confronto per introdurre elementi innovativi nelle politiche regionali, in modo da rispondere a un bisogno abitativo e di assistenza in continua evoluzione. I lavori saranno aperti dall’assessora alle politiche sociali, Serena Spinelli, cui sono anche affidate le conclusioni. Tra gli interventi quelli della sindaca di Lastra a Signa Angela Bagni e della vicesindaca di Pistoia Anna Maria Celesti, delegata Anci Toscana al welfare; oltre a rappresentanti della Società della salute, ricercatori, sindacalisti.

Qui le info sul webinar

Potrebbe interessarti anche