Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli – SRD05

La misura è finalizzata alla concessione di contributi a copertura dei costi sostenuti per realizzare su superfici agricole nuovi soprassuoli forestali naturaliformi e di arboricoltura e sistemi agroforestali

Beneficiari

Proprietari, Possessori, pubblici o privati e loro associazioni, nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari della conduzione di superfici agricole. I beneficiari devono dimostrare la proprietà, il titolo di possesso o di conduzione delle superfici interessate dall’intervento.

Interventi finanziabili

1. SRD05.1) Impianto di imboschimento naturaliforme su superfici agricole

Impianto naturaliforme con finalità multiple (ambientali, paesaggistiche, socio-ricreative nonché produttive- legno, legname e tartufi), realizzato utilizzando specie forestali arboree e arbustive autoctone di origine certificata, anche micorizzate, adatte alle condizioni ambientali locali, al fine di creare nuove superfici forestali permanenti. Pertanto, le superfici agricole su cui viene realizzato l’imboschimento non sono reversibili al termine del periodo di permanenza, rientrano nella definizione di bosco di cui alla L.R. 39/00 e ss.mm.ii. e su queste superfici si applicano le normative regionali del settore forestale previste per i boschi.

2. SRD05.2) Impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole

Impianto con finalità multiple (ambientali, paesaggistiche, socio-ricreative nonché produttive – legno, legname e tartufi), realizzato utilizzando specie forestali arboree e arbustive autoctone e di antico indigenato di origine certificata o altre specie forestali adatte alle condizioni ambientali locali, compresi i cloni di pioppo e le piante micorizzate. Gli impianti realizzati sono reversibili al termine del periodo di permanenza previsto nell’atto di concessione e, nel caso di specie a crescita rapida, la loro durata minima è di almeno 8 anni e quella massima non supera i 20 anni.

3. SRD05.3.1) Sistemi silvoarabili su superficie agricola

Gli impianti nei quali siano presenti sulla stessa superficie, consociazioni di colture e produzioni agricole e zootecniche con specie forestali arboree e arbustive autoctone, di antico indigenato o altre specie forestali di origine certificata, adatte alle condizioni ambientali locali, con densità non inferiore a 50 e non superiore a 150 piante arboree ad ettaro (ordine sparso, filari, gruppi o sesti di impianto regolari). Tali superfici possono essere utilizzate per la produzione agricola e foraggera (escluso per il pascolamento diretto) e per una produzione accessoria di assortimenti legnosi (legno da opera e/o biomassa a uso energetico), e/o prodotti forestali non legnosi, nonché con funzioni di frangivento e per la diversificazione ambientale. Gli impianti realizzati sono reversibili al termine del periodo di permanenza previsto nell’atto di concessione.

Agevolazione

Per la realizzazione su superfici agricole di impianti di imboschimento e/o impianti di sistemi agroforestali è prevista una intensità di aiuto fino al 100% del valore della spesa ammissibile.

Al fine di consentire l’accesso ad un numero adeguato di beneficiari, viene stabilito un importo massimo di spesa ammissibile ad ettaro per la copertura dei costi di impianto per il medesimo intervento e per singolo bando pari a: 

20.000 €/ha per Azione SRD05.1 (importo massimo di 400.000,00 euro)

20.000 €/ha per Azione SRD05.2  (importo massimo di 400.000,00 euro)

6.500 €/ha per Azione SRD05.3.1 (importo massimo di 60.000,00 euro)

Scadenza

Le domande di aiuto devono essere presentate, mediante procedura informatizzata, a partire dal 5 aprile 2024 ed entro le ore 13 del 14 giugno 2024, impiegando esclusivamente la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’Anagrafe Regionale delle aziende agricole gestita da Artea e raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it.

https://www.regione.toscana.it/-/contributi-per-impianti-di-forestazione-imboschimento-e-sistemi-agroforestali-su-terreni-agricoli?inheritRedirect=true&redirect=%2F-%2Fcomplemento-per-lo-sviluppo-rurale-2023-2027-bandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Potrebbe interessarti anche