Grande interesse stamani per l’incontro on line di Anci Toscana “Rispondesi” dedicata ai tributi locali: una partecipazione che conferma come il tema sia molto sentito tra amministratori e funzionari, soprattutto alla luce delle tante novità normative che si stanno susseguendo in attuazione della legge delega fiscale (L.111/2023).
L’iniziativa, introdotta dal direttore Simone Gheri, è stata un’occasione di confronto con gli esperti del settore per orientarsi in questa materia complessa, in particolare sull’impatto dello statuto dei diritti del contribuente, sul contradditorio preventivo, sulle procedure di accertamento e sulle modifiche al regolamento delle entrate. “La principale preoccupazione oggi, soprattutto per i piccoli Comuni – spiega Giulia Falcone di Anci Toscana – è che queste riforme possano ingolfare gli uffici, aumentare il contenzioso e ridurre le entrate, in un contesto finanziario non semplice per la progressiva contrazione della base imponibile comunale e in ultimo per i tagli operati dal Governo”.
Nei prossimi mesi, Anci continuerà a proporre iniziative di approfondimento e formazione, supportando concretamente gli uffici con il servizio per riorganizzare le entrate locali, gli obiettivi di accertamento e di riscossione, ridurre il Tax Gap, i residui attivi e il FCDE (più info qui).
Qui registrazione e materiali dell’iniziativa