Bando LIFE 2024

Il programma LIFE 2021-2027 è interamente dedicato agli obiettivi ambientali, climatici ed energetici.

Contribuisce alla transizione verso un’economia pulita, circolare, efficiente sotto il profilo energetico, climaticamente neutra e resiliente ai cambiamenti climatici, anche attraverso la transizione verso l’energia pulita, al fine di proteggere e migliorare la qualità dell’ambiente. Ad oggi, LIFE ha cofinanziato più di 5.000 progetti.

In termini di obiettivi specifici, il programma mira a sviluppare, dimostrare e promuovere tecniche, metodi e approcci innovativi per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici dell’UE. Sostiene inoltre lo sviluppo, l’attuazione, il monitoraggio e l’applicazione della legislazione e delle politiche pertinenti dell’Unione, anche migliorando la governance a tutti i livelli. Inoltre, il programma mira a fungere da catalizzatore per la diffusione su larga scala di soluzioni tecniche e politiche di successo, integrando i relativi obiettivi in altre politiche e nelle pratiche del settore pubblico e privato, mobilitando investimenti e migliorando l’accesso ai finanziamenti.

Il programma LIFE 2021-2027 è suddiviso nei seguenti quattro sottoprogrammi

Il sottoprogramma “Transizione verso l’energia pulita” è una nuova componente del programma LIFE, precedentemente incluso in Orizzonte 2020. È di particolare rilevanza per i progetti relativi all’idrogeno.

Dettaglio delle date di apertura e chiusura delle Calls for proposals 2024 in base alle diverse tipologie di progetti LIFE:

Potrebbe interessarti anche