Oltre 150 partecipanti stamani all’incontro on line sull’accreditamento dei servizi, organizzato da Anci Toscana insieme alla Regione. Un’iniziativa particolarmente importante, proprio all’indomani del ‘click day’ per la regolarizzazione di colf e badanti, e a distanza di un anno dalla messa a regime del sistema. L’obiettivo era in particolare fare il punto sulle procedure e sulle modifiche del modello per gli operatori individuali che prestano servizi di assistenza domiciliare, per cercare di semplificare e migliorare i procedimenti che coinvolgono anche i Comuni.
“Un’attività di supporto che facciamo con convinzione – spiega il direttore di Anci Toscana Simone Gheri – perché crediamo fondamentale che le amministrazioni sappiano chi sono coloro che operano e lavorano per i servizi alla persona sui propri territori (le badanti in primo luogo) in modo da dare risposte appropriate e qualificate”.
Durante il webinar sono state presentate anche alcune modifiche alle norme regionali, alcune già operative e altre in corso di approvazione, per favorire l’incontro domanda e offerta per gli assistenti familiari e dei soggetti coinvolti nell’attuazione del Piano Regionale della non autosufficienza e della normativa sull’accreditamento
>> Presentazioni: