Come adattarsi al cambiamento climatico, tanti esempi nel webinar con Anci Toscana

Venerdì evento aperto a tutti del progetto europeo Adaptwise

Una bella occasione aperta a tutti, per scoprire tanti esempi concreti su come adattarsi e combattere il cambiamento climatico, che sempre di più condiziona la vita delle persone e delle città. È il webinar di #Adaptwise, progetto europeo guidato da AnciToscana, che si terrà venerdì 28 giugno dalle 11 alle 12.30. 

Dall’Europa agli Stati Uniti, saranno presentate 15 buone pratiche per illustrare come le persone, le associazioni e imprese, in collaborazione con gli enti locali, stiano unendo le forze per identificare e realizzare insieme interventi di adattamento nelle aree urbane, sempre più vulnerabili a fenomeni estremi come piogge intense, ondate di calore e siccità.

Durante il webinar sarà possibile votare le pratiche: le valutazioni saranno integrate nelle linee guida Adaptwise, in un documento che servirà per orientare i partner del progetto nella creazione e sperimentazione di comunità resilienti alle conseguenze dei cambiamenti climatici. Il webinar sarà condotto in italiano, con traduzione simultanea in francese. 

Con il progetto Adaptwise, partito nel marzo scorso e cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia2021-2027, Anci Toscana vuole coinvolgere stakeholder pubblici e privati in processi partecipativi che portino all’identificazione, co-realizzazione e co-gestione di piccoli interventi diffusi di adattamento ai cambiamenti climatici (es. cisterne, rain garden, depaving, piantumazioni resilienti etc) che privilegeranno soprattutto, ma non esclusivamente, spazi privati. In particolare, il progetto permetterà a 8 città italiane e francesi nell’Alto Tirreno di sperimentare nuove soluzioni per diventare più resilienti ai fenomeni climatici estremi, grazie anche al coinvolgimento della cittadinanza e delle imprese. 

In chiusura del webinar, sarà mostrato il video di #WaterWiseEU, la campagna della Commissione Europea, sostenuta anche da Adaptwise, per sensibilizzare sull’importanza della risorsa più preziosa, l’acqua.

Qui per iscrizioni 

Qui le info su ADAPTWISE

Potrebbe interessarti anche