Interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana

Prorogata al 16 settembre la scadenza del bando per i Comuni, per la valorizzazione di mura storiche, torri, castelli e ponti

Beneficiari

Tutti i Comuni della Toscana non in stato di commissariamento.

Attività ammissibili

  • Interventi finalizzati alla valorizzazione delle mura storiche, delle torri, dei castelli e dei ponti.
  • Spese ammissibili:
    • Studi, analisi, costi di progettazione, indagini preliminari e di cantiere, direzione lavori, coordinamento sicurezza, collaudi, consulenze economico-finanziarie.
    • Lavori di restauro, ristrutturazione e adeguamento dei beni immobili.
    • Opere impiantistiche, allestimenti e arredi strettamente connessi al progetto di valorizzazione.
    • Attrezzature e servizi tecnologici ed informatici legati alle attività culturali dell’infrastruttura.
    • Spese per la divulgazione e promozione delle attività culturali (max 5% del costo totale ammissibile).

Agevolazione

  • Contributo in conto capitale nella misura massima dell’80% del valore complessivo dell’intervento, fino a un massimo di €300.000 per ciascun Comune. Il contributo viene erogato a Stato Avanzamento Lavori con un anticipo del 20% e di un eventuale ulteriore 30%

Stanziamento

  • Dotazione finanziaria totale: €5.000.000
    • Annualità 2024: €2.500.000
    • Annualità 2025: €2.000.000
    • Annualità 2026: €500.000

Scadenza: 26 giugno 2024 – Prorogata al 16 settembre 2024 con Decreto 12120 del 3 giugno 2024

https://www.sviluppo.toscana.it/citta_murate

Potrebbe interessarti anche