Fondo Turismo Sostenibile

Il Fondo Tematico Turismo Sostenibile rientra tra le misure a sostegno del settore turistico previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Beneficiari

L’avviso è rivolto a varie tipologie di imprese private attive nel settore turistico, incluse quelle che gestiscono infrastrutture turistiche o forniscono servizi connessi all’industria turistica. Sono inclusi anche enti non-profit e società veicolo create per specifici progetti di sviluppo turistico, soprattutto nell’ambito di Partenariati Pubblico Privati (PPP).

Attività ammissibili

Le attività finanziabili includono la creazione e il miglioramento di strutture ricettive e altre infrastrutture turistiche, iniziative di turismo sostenibile, digitalizzazione del settore, e progetti di mobilità sostenibile connessa al turismo (anche parcheggi per auto e flotte di autobus).

Tutti gli interventi devono aderire al principio DNSH (Do Not Significant Harm) per assicurare che non arrechino danni significativi all’ambiente.

Agevolazione

Il budget del progetto deve superare i 5 milioni di euro, con un contributo massimo del fondo per singolo progetto che può arrivare fino a 16 milioni di euro. Il fondo può coprire circa il 50% delle spese ammissibili e intervenire sia con prestiti che come equity (entrando in società).

Il fondo supporta sia i bisogni di capitale circolante sia gli investimenti in infrastrutture e servizi. 

Sono ammissibili anche gli acquisti immobiliari essenziali per il progetto, con specifiche limitazioni per l’acquisto di terreni. 

Scadenza

Le proposte devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025.

https://fondoturismosostenibile.finint.com

Potrebbe interessarti anche