Risparmio idrico e ruolo del cibo, se ne parla domani in Garfagnana

Il percorso del progetto CibiAmo la Toscana fa tappa a Fabbriche di Vallico

Prosegue il percorso di “CibiAmo la Toscana”, il progetto di Anci Toscana sul territorio nato per diffondere e far conoscere le migliori pratiche e le innovazioni nel settore dell’alimentazione e dell’agricoltura. Domani 18 aprile a Fabbriche di Vallico, in Garfagnana, con il convegno  “La Valle dell’Acqua e del Profondo Verde” il confronto sarà incentrato sulla gestione delle tecniche di risparmio idrico e sul ruolo del cibo come presidio dell’identità di un territorio e ambasciatore della sua storia e delle sue tradizioni. Temi di grande attualità, in un contesto dove il cambiamento climatico impone nuove strade da seguire per l’equilibrio ambientale e lo sviluppo sostenibile; a discuterne nelle due sessioni di lavoro previste saranno amministratori, tecnici, produttori, associazioni di categoria.

Si parte alle 9.30 all’agriturismo I Romiti del Torrente, con il saluto del padrone di casa Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli e del direttore di Anci Toscana Simone Gheri; poi la prima sessione dedicata a “Il Cibo come identità di un territorio”, con Elisa Bernard Scuola IMT Alti Studi Lucca, Gianluca Barbieri di Regione Toscana, Marina Lauri responsabile Agricoltura Anci Toscana, Elso Bellandi Condotta Slow food Garfagnana e Media Valle, Fabiana Fiorani Comunità del Cibo della Garfagnana, Ivo Poli Associazione Nazionale Città del castagno. La seconda sessione sarà su “L’Acqua e le tecniche di gestione e risparmio idrico”, con Fabio Baroni storico del Territorio, Laura Panzani esperta in beni architettonici del paesaggio, Marco Giusti tecnico paesaggista del settore idroelettrico e fonti rinnovabili; Alessandro Pasquali di Troticoltura Toscana, Giacomo Giannotti di Enal Pesca. Infine il tavolo di confronto con le associazioni di categoria Cia Toscana Nord, Coldiretti Lucca e Confagricoltura Lucca. Le conclusioni saranno del sindaco Giannini.

 Qui il programma

Potrebbe interessarti anche