Il progetto WINTER MED affronta l’attuale sfida della domanda del turismo marittimo e costiero

Il Mediterraneo è una delle destinazioni turistiche M&C più popolari al mondo. Il settore del turismo è il principale motore economico che porta prosperità e sviluppo economico e sociale delle destinazioni insulari del Mediterraneo.
Il progetto WINTER MED affronta l’attuale sfida della domanda del turismo marittimo e costiero capitalizzando i progetti europei che si sono concentrati sulla pianificazione e diversificazione del turismo sostenibile nelle isole MED e sul miglioramento delle strategie e della pianificazione politica in vista del passaggio dalla stagione turistica estiva eccessivamente sfruttata ad un’offerta responsabile e sostenibile durante tutto l’anno, basata sullo sviluppo di prodotti turistici tematici di alta qualità.

Partenariato:
ANCI Toscana – Associazione dei Comuni Toscani (Italia)
EGTC EXFINI POLI (Grecia)
Agenzia Sviluppo della Regione di Egeo Meridionale Development Agency of South Aegean Region (Grecia)
Istituto per l’Agricoltura e Turismo (Croazia)
Agenzia di Sviluppo del Distretto Larnaca-Famagusta (Cipro)
Agenzia Regionale di Sviluppo di Dubrovnik Neretva (Croazia)
Confesercenti Toscana (Italia)
Agenzia del Turismo della Corsica (Francia)
Conference of Peripheral Maritime Regions of Europe (Francia)
Camera di Commercio di Mallorca (Spagna)
Agenzia per il Turismo delle Isole Baleari (Spagna) Partner Associati
Regione Toscana (Italia)
Regione dell Egeo Meridionale (Grecia)
Ente Nazionale per il Turismo della Croazia
Regione Tessaglia (Grecia)
NECSTouR (Belgio)
Il progetto WINTER MED è finanziato dal programma Interreg Mediterranean (https://interreg-med.eu/) attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e cofinanziato dal Fondo nazionale di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie.

Durata: 01 novembre 2019 – 30 giugno 2022

VISITA IL SITO DEL PROGETTO: https://winter-med.interreg-med.eu/

Potrebbe interessarti anche