Il progetto, mira ad aumentare le opportunità di lavoro, sostenibile e di qualità, attraverso lo sviluppo di attività nei settori prioritari del programma

ANCI Toscana è partner del Progetto SUCCESS (Services Unifiés de Coopération transfrontière pour la Création d’Entreprise Soutenue et Sécurisée), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto, con una durata di 36 mesi (da aprile 2018 a marzo 2021), mira ad aumentare le opportunità di lavoro, sostenibile e di qualità, attraverso lo sviluppo di attività nei settori prioritari del programma (turismo innovativo e sostenibile, attività marittime e legate al mare, energie rinnovabili, biotecnologie blu e verdi come l’agroalimentare e la cosmesi). Si tratterà di costruire una rete transfrontaliera di servizi di tutoraggio e di coaching per sostenere l’occupazione permettendo una migliore mobilitazione degli aiuti all’investimento in favore dei lavoratori autonomi, delle micro-aziende e per la creazione di aziende. Questa rete si avvarrà di strumenti on-line di servizi specializzati ed innovativi a partire delle buone pratiche raccolte in ogni regione partner. Il progetto si baserà sui risultati ottenuti durante i progetti SERENA, ART², FRINET, MER, della precedente programmazione che hanno permesso di trovare delle opportunità di sviluppo di certi settori prioritari.

Il progetto realizzerà:

  • un’analisi dei bisogni occupazionali e di finanziamenti nei settori prioritari target a partire della capitalizzazione dei progetti precedenti;
  • La mappatura dei servizi esistenti attraverso la messa in rete e l’integrazione di strumenti innovativi on-line;
  • Un piano d’azione come risultato dell’analisi e della mappatura che consenta di prevedere dei percorsi personalizzati per l’avvio di attività imprenditoriali;
  • Azioni di sensibilizzazione e informazione per un migliore coinvolgimento dei gruppi target del progetto (giovani in tirocinio/inserimento lavorativo, nuovi imprenditori, aziende in via di sviluppo) a livello regionale;
  • Delle azioni pilota di «scouting» (opportunità imprenditoriali, incubatore d’idee e di progetto) – Coaching (formazione alla carta, in alternanza con la mobilità transfrontaliera) – tutoring (sponsorizzazione, joint-venture, tirocinio in azienda) che sfoceranno nella validazione dei percorsi e l’accesso privilegiato agli strumenti finanziari regionali o locali.

Partenariato:

  • Chambre de Commerce et d’Industrie de la Haute-Corse (capofila)
  • Chambre régionale des métiers et de l’artisanat de Corse
  • Chambre de Commerce et d’Industrie d’Ajaccio et de la Corse du Sud
  • Chambre de Commerce et d’Industrie du Var
  • Anci Toscana
  • Camera di Comercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della Maremma e del Tirreno
  • Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona
  • Promocamera di Sassari

post success

Consulta il bando per sostenere la creazione di nuove imprese

Formazione, servizi di supporto e contributo per la creazione d’impresa

Se possiedi una idea imprenditoriale in uno dei settori:

  • nautica e cantieristica,
  • turismo innovativo e sostenibile,
  • energie rinnovabili,
  • biotecnologie

Se sei residente in Sardegna o Corsica o Toscana o Costa Azzurra o Liguria puoi presentare la tua candidatura al bando Success ed inviarci la tua idea d’impresa.

I beneficiari selezionati potranno usufruire di percorsi formativi gratuiti che serviranno per ampliare le competenze necessarie al fine di realizzare la loro attività.  

Potrai, inoltre, essere scelto per prendere parte al SUCCESS PITCHING DAY che si svolgerà in Sardegna a Giugno 2021, dove avrai la possibilità di incontrare partner, finanziatori e soggetti pubblici interessati a supportarti.

Infine, una Commissione transfrontaliera valuterà il tuo percorso formativo e il tuo progetto finale dandoti l’opportunità di ricevere un premio in denaro, al fine di accompagnarti alla registrazione della tua impresa entro Maggio 2021.

Le candidature possono essere presentate dal 21 settembre 2020 al 30 novembre 2020

Consulta il BANDO

Scarica i documenti:

All.1 Domanda

All.2 Modalità erogazione premi

All.2A Domanda Premio

Informativa sulla Privacy

Compila il formulario on line

Potrebbe interessarti anche