Rigenerazione urbana, intesa tra Anci Toscana e Consiglio Ingegneri

Collaborazione per convegni, approfondimenti e analisi del fenomeno

Si rafforza l’impegno di Anci Toscana per la rigenerazione urbana, settore che già vede l’associazione impegnata in diversi importanti progetti europei e in altre attività del settore urbanistico e della pianificazione. Stamani a Prato è stato siglato il protocollo d’intesa con il Consiglio degli Ingegneri, che replica a livello locale quello già siglato a livello nazionale poco meno di un mese fa. 

La firma è avvenuta durante l’evento “Traiettorie Urbane e Territoriali. Esperienze di rigenerazione urbana” organizzato proprio dal Consiglio degli Ingegneri, primo incontro nazionale sul tema con la partecipazione di autorevoli esponenti nazionali di organizzazioni coinvolte sul tema, amministratori locali, docenti e ricercatori universitari. 

L’accordo, siglato dal presidente di Anci Toscana e dal presidente del Comnsiglio nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini, è finalizzato a stabilire un sistema di rapporti tra le parti, in particolare nell’ambito della materia della rigenerazione urbana e del recupero edilizio, per promuovere la divulgazione delle informazioni e la sensibilizzazione delle amministrazioni rispetto a questi temi. Questo attraverso lo studio di fenomeni, lo studio della statistica, la puntuale analisi normativa, l’analisi e la promozione delle evoluzioni tecniche e delle buone pratiche; oltre alla promozione di convegni, seminari e borse di studio. A questo fine le parti, ciascuna nel rispetto della propria competenza, convengono di collaborare anche riguardo a possibili nuove normative. Saranno inoltre coinvolti il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU) e quello della Federazione degli Ordini degli ingegneri della Toscana, in qualità di ente di raccordo dei dieci Ordini territoriali toscani.

Potrebbe interessarti anche