Persone in condizione di fragilità, finanziamenti per interventi di accompagnamento al lavoro

Beneficiari

Partenariati in forma di Associazione Temporanea di Scopo (ATS) di soggetti pubblici e privati che operano nel recupero socio-lavorativo di soggetti svantaggiati .

Attività ammissibili

  • Inclusione attiva e miglioramento dell’occupabilità di persone in carico ai servizi socio-sanitari territoriali, attraverso tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento presso enti pubblici e privati​​
  • Formazione collettiva obbligatoria in materia di salute e sicurezza e per alimentaristi
  • Attività laboratoriali pratico-formative

Di seguito l’elenco delle attività obbligatorie:

·  Presa in carico e valutazione multidimensionale

·  Orientamento

·  Progettazione personalizzata

·  Attività propedeutiche al tirocinio

·  Scouting e matching

Agevolazione

I progetti devono essere rendicontati sulla base delle Unità di Costo Standard per vari tipi di attività:

  • Progetto personalizzato: €841,28
  • Tirocinio attivato: €765,91
  • Ora di tutoraggio: €33,20
  • Ora di corso: €134,76
  • Ora di laboratorio: €80,87
  • Indennità di partecipazione: €4,00 per ora, fino a €500,00 mensili​​
  • La Regione approva l’elenco dei progetti entro 90 giorni dalla scadenza per la presentazione dei progetti, e pubblica le graduatorie sul BURT
  • Durata dei progetti: 36 mesi a decorrere dalla data di stipula della convenzione

Stanziamento

Risorse disponibili: €37.539.666,18​​.

Scadenza

16 settembre 2024

https://www.regione.toscana.it/-/persone-in-condizione-di-fragilit%C3%A0-finanziamenti-per-interventi-di-accompagnamento-al-lavoro?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DdisplayDate

Potrebbe interessarti anche