La città della cura – Rigenerazione urbana inclusiva e patti di collaborazione

Webinar - 16 marzo > ore 10.00

Negli ultimi anni sempre più esperienze e sperimentazioni stanno dimostrando che amministratori locali e cittadini possono giocare insieme un ruolo fondamentale per rispondere alle attuali e complesse sfide urbane e offrire un modello di cura della città dove pubblico e privato collaborano in un’ottica di sussidiarietà, finalizzata al miglioramento della qualità della vita. In particolare rigenerare spazi, trasformandoli in luoghi di condivisione e co-produzione di valore culturale e sociale, può innescare un circolo virtuoso di cura e presa in carico che dalla città parte e alla città arriva. In questi percorsi innovativi i patti di collaborazione possono essere uno strumento valido e concreto per portare avanti nuovi modelli di rigenerazione urbana inclusiva e attivare cambiamenti duraturi. Chi sono gli attivatori di questi cambiamenti? Che impatto hanno queste esperienze che valorizzano la prossimità e le comunità locali? Come si avviano i patti di collaborazione? L’incontro risponderà a queste domande e approfondirà questi processi, partendo dal racconto di alcune significative esperienze in corso di livello regionale e nazionale ed offrendo indicazioni concrete a cittadini ed enti.

Per iscriversi

Save the date

Programma

Potrebbe interessarti anche