La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 71/2023, ha definito un percorso di supervisione e monitoraggio da parte del Sindaco, per garantire la piena realizzazione degli obiettivi di servizio assegnati sui fondi afferenti il sociale, gli asili nido e il trasporto alunni con disabilità, superando così la precedente normativa che prevedeva la restituzione allo Stato delle somme annualmente inutilizzate.
I fondi non rendicontati degli anni 2022 e 2023 resteranno, quindi, nella disponibilità del Sindaco, appositamente nominato Commissario, che li potrà utilizzare per il raggiungimento degli obiettivi di servizio negli anni 2024 e successivi, anche con un ventaglio più ampio di opzioni.
I comuni che non hanno inviato le relazioni o non hanno raggiunto gli obiettivi assegnati dovranno compilare una scheda di cronoprogramma appositamente predisposta.
Per supportare i sindaci fornendo le informazioni necessarie alla redazione del cronoprogramma, Anci Toscana e Anci Emilia Romagna, in collaborazione con IFEL, organizzano un incontro, in videoconferenza