Bandi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Bando in uscita

Beneficiari

I Beneficiari sono distinti in base all’Azione di riferimento.

È prevista una premialità per i Comuni delle Aree interne.

Azione 2. 2 .1 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per gli edifici pubblici”

  • Comuni;
  • Province;
  • Città Metropolitane;
  • Unioni di Comuni;
  • Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere

Azione 2 . 2 .2 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per le RSA”

  • Aziende Sanitarie Locali;
  • ASP;
  • Comuni e Unione dei Comuni;
  • Società della Salute (SdS);
  • Organismo di diritto pubblico

Attività Ammissibili

1b) impianti solari termici; 

2b1) impianti geotermici a bassa entalpia; 

2b2) impianti geotermici a media entalpia; 

3b) pompe di calore;

4b) impianti solari fotovoltaici ed eventuali sistemi di accumulo;

5b) teleriscaldamento/teleraffrescamento efficienti.

Gli interventi di cui alla lettera b) devono essere di nuova realizzazione.

Le spese ammissibili variano a seconda dell’intervento e possono seguire la metodologia dei costi reali oppure quella dei costi unitari.

Ciascuna domanda deve riguardare interventi da realizzarsi su uno o più edifici. È possibile presentare una domanda che riguarda più edifici solo qualora siano alimentati dallo stesso contatore elettrico (in caso della tipologia di interventi 4b) o dallo stesso generatore di calore (nel caso dei restanti interventi ad eccezione della tipologia di intervento 1b) a circolazione naturale) purché catastalmente confinanti e adibiti alla medesima destinazione d’uso (es. scolastica, sanitaria, etc.).

Ciascun intervento deve essere previsto almeno nel progetto di fattibilità tecnico ed economica ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. 36/2023 o progetto definitivo ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs 50/2016, approvato dal soggetto proponente alla data di presentazione della domanda.

Agevolazione

Il contributo è concesso sotto forma di contributo in conto capitale:

  • Fino all’80% delle spese ammissibili per gli edifici pubblici (Azione 2.2.1)
  • Fino al 50% delle spese ammissibili per le RSA pubbliche (Azione 2.2.2)

Il contributo massimo per l’azione 2.2.1 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per gli edifici pubblici” è:

  • Enti Locali:  €1.500.000
  • Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere: €3.000.000

Il contributo massimo per l’azione 2.2.2 “Produzione energetica da fonti rinnovabili per le RSA (pubbliche)” è €400.000,00.

Stanziamento

La dotazione finanziaria totale è di €21.718.028,17, suddivisa in:

€13.137.380,96 per gli Enti Locali

€6.767.741,71 per le Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere

€1.812.905,50 per le RSA pubbliche

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro settembre 2024. La pubblicazione del bando è prevista entro maggio 2024, e l’approvazione delle graduatorie delle domande entro gennaio 2025.

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/DettaglioAttiG.xml?codprat=2024DG00000000675

Potrebbe interessarti anche