Acqua, AnciToscana sostiene la campagna europea #WaterWiseEU

Il lancio il 29 maggio. L'impegno dell'associazione, capofila del progetto Adaptwise

Mercoledì 29 maggio verrà lanciata la campagna #WaterWiseEU, promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare istituzioni e cittadini sull’uso sostenibile dell’acqua; sarà diffusa in 23 paesi e in Italia avrà lo slogan “Un nuovo sguardo sull’acqua”. Anci Toscana, in qualità di capofila del progetto europeo Adaptwise, non poteva non sostenere questa iniziativa, in cui si riconosce pienamente: l’associazione infatti da anni supporta i Comuni a realizzare piani e interventi per facilitare la raccolta e il riuso delle acque, migliorando anche la salute dei suoli, anche grazie ai progetti europei ADAPT e Humus.

La campagna viene lanciata in concomitanza con la EU Green Week 2024 che porterà policy makers, esperti e stakeholder a condividere soluzioni efficaci per essere più preparati ad affrontare le sfide attuali e future legate all’acqua, senza lasciare indietro nessuno.; per ricordare che tutti noi dipendiamo dall’acqua, ma la disponibilità e la qualità dell’acqua dipendono anche da noi.  

In particolare con il progetto ADAPTWISE, partito nel marzo scorso e cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia2021-2027, Anci Toscana vuole coinvolgere stakeholder pubblici e privati in processi partecipativi che portino all’identificazione, co-realizzazione e co-gestione di piccoli interventi diffusi di adattamento ai cambiamenti climatici (es. cisterne, rain garden, depaving, piantumazioni resilienti etc) che privilegeranno soprattutto, ma non esclusivamente, spazi privati. Questo in un quadro che, grazie all’UE, prevede già un robusto insieme di leggi per gestire l’acqua in modo sostenibile, molte delle quali sono state recentemente aggiornate; così com’è in corso di aggiornamento il Piano di tutela delle acque di Regione Toscana. L’obiettivo del progetto è promuovere, su scala di quartiere o area pilota, una cultura condivisa e partecipata della resilienza alle conseguenze di fenomeni quali piogge improvvise e intense, periodi di siccità e ondate di calore: per raggiungere questo obiettivo, ADAPTWISE non può che partire da nuovo sguardo sull’acqua, supportando la campagna #WaterWiseEU.

Nei prossimi mesi, attraverso i social di Anci Toscana, saranno condivise sia le raccomandazioni della campagna #WaterWiseEU, sia le buone pratiche di adattamento ai cambiamenti climatici legate all’acqua che verranno segnalate di volta in volta a livello locale dai partner di progetto, tra cui CISPEL Toscana e Anci Liguria, i Comuni di Sassari e Alghero, le Comunità di Agglomerazione di Ajaccio e Bastia in Corsica e la Camera di Commercio e dell’Industria del Var in Francia.

Maggiori informazioni sulla campagna qui

Maggiori informazioni su Adaptwise qui

Potrebbe interessarti anche