Finanziato nell'ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto è dedicato allo sviluppo del turismo sostenibile.

ANCI Toscana è partner del Progetto ECOSTRIM (Eco-Sustainable TouRism Investments to stimulate and promote the competitiveness and innovation of the Marine cross-border cooperation activities), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020. Il progetto, con una durata di 36 mesi (dal gennaio 2018 al gennaio 2021) è dedicato allo sviluppo del turismo sostenibile, mira in particolare a creare reti transfrontaliere di marchi ecologici di qualità, a sviluppare nuovi prodotti turistici e a favorire investimenti per aumentare l’accessibilità a punti d’interesse turistico. EcoSTRIM migliorerà la competitività delle imprese della filiera del turismo blu sui mercati nazionali e internazionali grazie al consolidamento di una rete di collaborazione all’interno delle regioni coinvolte e che già si occupano di turismo marino, diving, whale watching, scoperta della costa con percorsi e pescaturismo. Tra le finalità del progetto ci sono la destagionalizzazione del turismo che aiuta a rendere più evidenti le caratteristiche peculiari del territorio.
I principali interlocutori del progetto saranno Amministrazioni pubbliche e operatori turistici con i quali verranno sviluppate diverse azioni concrete sui territori di Liguria, toscana, Sardegna Corsica e Regione PACA.

Partenariato:
• Fondazione CIMA (capofila)
• Parco Nazionale dell’Asinara
• Parc National Port-Cros
• Mairie d’Ajaccio
• ANCI Toscana
• Regione Toscana
• Confindustria Centro Nord Sardegna

pdf Brochure di progetto 

@trazione Mare – Strategie transfrontaliere per l’offerta turistica costiera 22 ottobre 2019

@trazione Mare – Strategie transfrontaliere per l’offerta turistica costiera
22 ottobre 2019
Livorno – Acquario, Piazza Mascagni, 1
Ore 9.30 – 13.00

Il Progetto EcoSTRIM, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, affronta – nell’ottica della strategia “Crescita blu” dell’Unione Europea – le sfide del turismo marittimo e costiero per l’area di cooperazione. EcoSTRIM intende migliorare le capacità di attrarre turisti sfruttando le potenzialità dei propri territori, anche fuori stagione, grazie all’innovazione e alla sostenibilità dell’offerta e potenziando l’accessibilità dei prodotti già esistenti per rendere le offerte più competitive.
Il workshop rappresenta un’occasione di confronto, a livello trasfrontaliero, tra i diversi attori – pubblici e privati – del settore turistico con l’obiettivo d’identificare pratiche e strategie per un nuovo approccio sostenibile al turismo marittimo e costiero.

Qui il save the date
Qui il programma
Qui il link alle iscrizioni
Qui le presentazioni della giornata

Potrebbe interessarti anche