atWork4NEETS 

L’obiettivo principale del programma è quello di migliorare le politiche di sviluppo locale e regionale

atWork4NEETs è un progetto che si propone di attivare un processo di innovazione nelle policy delle Regioni dei partner, migliorando l’efficacia degli strumenti di programmazione, finanziati attraverso i Fondi Strutturali, volti a sostenere l’integrazione dei gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, in particolare i NEET, giovani che non hanno un lavoro, né un percorso di studi o formazione attivo (NEET). Gli strumenti di programmazione oggetto di riflessione e proposte di miglioramento sono principalmente i programmi regionali o nazionali, finanziati dal FSE, nei quali è affrontato il tema delle politiche attive per il lavoro dei NEET. L’obiettivo sarà raggiunto promuovendo lo scambio di esperienze territoriali sulle modalità di progettazione degli interventi per i NEET nelle regioni partner, prendendo in considerazione le diverse fasi di attuazione delle politiche occupazionali per i NEET, in particolare: raccolta e analisi dei datiprofilazioneformazione e supporto personalizzato, inserimento lavorativo, raggiungimento degli inattivi. Dunque l’innovazione delle politiche sarà stimolata attraverso un processo di apprendimento collettivo multidimensionale e dinamico che coinvolgerà le organizzazioni partner, i soggetti istituzionali interessati dalla tematica e tutti gli stakeholders territoriali fondamentali per un approccio partecipato e condiviso. In tal maniera, il progetto si propone anche l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le autorità pubbliche, le imprese, i sindacati, le ONG giovanili e le istituzioni competenti in materia di inserimento lavorativo dei giovani.

Il partenariato riunisce Servizi pubblici per l’impiegoMinisteri del LavoroAmministrazioni regionali e Associazioni di Comuni, con un mix equilibrato tra regioni più e meno sviluppate.

PARTENARIATO
Jobsplus (MT) – Coordinatore
Anci Toscana – Associazione dei Comuni Toscani (IT)
Servizi per il lavoro Croazia (HR)
MInistero del lavoro e della Solidarietà Sociale Romania(RO)
Servizi per il lavoro di Slovenia (SI)
Agenzia per il lavoro del Lussemburgo (LU)
Servizi per il lavoro del Ministero della sicurezza sociale e del lavoro della Repubblica di Lituania (LT)
Regione Toscana (IT) – Partner associato

Il progetto atWork4NEET è finanziato dal programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e cofinanziato dal Fondo nazionale di rotazione per l’attuazione delle politiche comunitarie. L’obiettivo principale del programma INTERREG EUROPE 2021-2027 è quello di migliorare le politiche di sviluppo locale e regionale, compresi i programmi dei Fondi Strutturali, attraverso lo scambio di esperienze e di buone pratiche.
Durata: 01 marzo 2023 – 28 febbraio 2027 – Budget: 1,427,499.00 €

Per maggiori informazioni sul progetto visitate https://www.interregeurope.eu/atwork4neets

Potrebbe interessarti anche