TITOLO PROGRAMMA:
RI-GENERAZIONI. Nuove offerte educative e culturali per le comunità del futuro
OBIETTIVI AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE:
- Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. (obbiettivo 4)
- Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli. (obbiettivo 16)
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni.
TITOLI DEI PROGETTI COMPRESI NEL PROGRAMMA:
1 - PICCOLI MA CRESCEREMO 2022. Spazi e servizi per i diritti zero-sei
2 - INCLUSIVA-MENTE. Sostegni e socialità per bambini e adolescenti
3 - LA FORMA DEL LIBRO 2022. Formazione e orientamento nelle biblioteche scolastiche
4 - CAN.BI.A.: Cantieri Biblioteche Aperte
5 - BIBLIOTECHE ED EMERGENZA - Garantire i servizi per la comunità (Comune di Santa Croce sull'Arno - scheda sintesi progetto )
6 - EDUCARE IN RETE (Comune di Santa Croce sull'Arno - scheda sintesi progetto )
TERRITORIO:
Regione Toscana
Province: Firenze, Pistoia, Prato, Pisa, Livorno, Arezzo, Siena, Grosseto
27 Comuni:
Provincia di Firenze - Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fucecchio, Montespertoli, Sesto Fiorentino, Signa
Provincia di Pistoia - Agliana, Pieve a Nievole
Provincia di Prato - Vernio
Provincia di Pisa – Castelfranco di Sotto, Montopoli Val d’Arno, San Miniato, Santa Maria a Monte
Provincia di Livorno - Castagneto Carducci
Provincia di Arezzo - Foiano della Chiana, San Giovanni Valdarno
Provincia di Siena - Abbadia San Salvatore, Colle Val d’Elsa, Chianciano Terme, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Siena, Sovicille
Provincia di Grosseto - Capalbio, Magliano in Toscana, Massa Marittima