fbpx

PROGETTO: SCUOLA SOSTANTIVO PLURALE: apprendimento senza barriere - ANCI Toscana

PROGETTO: SCUOLA SOSTANTIVO PLURALE: apprendimento senza barriere

Titolo del programma cui fa capo il progetto:

PROGRAMMA 2: Comunità Educanti. Scuole e servizi educativi per una formazione equa e inclusiva

Sedi di Attuazione e posti disponibili:

Comune di Capalbio 2 posti disponibili

Comune di Castagneto Carducci 2 posti disponibili

posti disponibili senza vitto e alloggio   

Settore di impiego del progetto:

Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport

Durata: 12 mesi, 25 ore a settimana

Possono presentare domanda tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni). I volontari percepiranno un assegno mensile di 439,50 euro per un periodo di 12 mesi.

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Sui siti web del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/ e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.

Scadenza presentazione domande 8 FEBBRAIO 2021- prorogata al 15 FEBBRAIO 2021 ORE 14:00

E' possibile presentare una sola domanda per un unico progetto di servizio civile universale La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tuttI i progetti.

ALLEGATI

BANDO

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I CALENDARI DEI COLLOQUI SARANNO PUBBLICATI ESCLUSIVAMENTE ONLINE su una pagina dedicata alla chiusura del bando e dopo la elaborazione delle domande,e sui siti istituzionali dei Comuni sede di attuazione dei progetti.

 

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa