La Regione Toscana nell'ambito delle proprie competenze in materia di valorizzazione delle produzioni agricole e dei prodotti agroalimentari tradizionali e di qualità regionali, dispone la concessione di contributi per attività di valorizzazione delle produzioni agricole, dei prodotti agroalimentari tipici e tradizionali e di qualità, attraverso la realizzazione di:
- attività informative e di trasferimento di conoscenza, quali congressi, convegni, seminari, work-shop e iniziative di informazione e comunicazione;
- azioni promozionali dei prodotti, quali celebrazioni, manifestazioni (eventualmente anche organizzate in occasione di fiere o sagre con finalità promozionali), realizzazione di pubblicazioni (anche audio, video, ecc.), organizzazione di masterclass
Gli interventi ammissibili non devono avere finalità commerciali e devono essere compatibili con i seguenti obiettivi del DEFR, Progetto regionale 8 "Sviluppo sostenibile in ambito rurale e agricoltura di qualità.
- Obiettivo 1 Potenziare la competitività del sistema agricolo, agroalimentare e forestale anche in un’ottica sostenibile
- Obiettivo 3 Migliorare le performance climatiche e ambientali dei sistemi produttivi, incentivare le produzioni sostenibili, l’agrobiodiversità e le produzioni tipiche e locali
- Obiettivo 10 - Valorizzare e promuovere i prodotti toscani nei mercati UE ed extra UE
Beneficiari
-
Enti locali
-
Associazioni costituite ai sensi della normativa vigente, che statutariamente perseguono le finalità di cui ai punti 1 e 2 sopra enunciati
-
Consorzi ed associazioni di tutela e/o valorizzazione rappresentanti le denominazioni IG, costituite ai sensi della normativa vigente, associazioni di produttori di prodotti agroalimentari ottenuti in Toscana
-
Organizzazioni professionali dei soggetti operanti nelle filiere agricole ed agroalimentari.
Non possono presentare domanda le fondazioni, le agenzie regionali, le società partecipate e gli enti dipendenti dalla Regione.
Agevolazione
Il tetto massimo di contribuzione per ogni domanda di contributo è il 50% del costo totale ammesso e accertato, nel limite massimo di contribuzione di euro 15.000,00 per domanda.
Stanziamento
€ 150.000
Scadenza:
12 giugno 2023
Decreto n. 9247 del 4 maggio 2023