fbpx

Pubblicate le graduatorie dei Custodi della Montagna: via alle attività - ANCI Toscana

Pubblicate le graduatorie dei Custodi della Montagna: via alle attività

(0 Voti)

La legge sui Custodi della Montagna è una rilevante opportunità per le realtà economiche delle aree montane e le graduatorie pubblicate in relazione ai bandi, che sono stati chiusi tra novembre e dicembre, lo dimostrano. 

Sono  422 le domande presentate per avere benefici sulla spesa corrente, destinate alle imprese operanti in tutti i settori, e aventi sede nei comuni montani ad un’altitudine oltre i 500 metri. Lo scorso 21 febbraio è stata pubblicata la graduatoria delle imprese selezionate ai sensi dell’art. 2. La Regione Toscana ha già inoltre reso note, attraverso Sviluppo Toscana, le procedure per la rendicontazione delle spese da parte delle imprese ammesse, che possono già presentare istanza a Sviluppo Toscana per la prima delle cinque annualità; per le annualità successive, la scadenza per la presentazione è fissata al 31 gennaio di ogni anno. 

La cura del bosco, le attività sociali e la cura del territorio sono al centro dei Patti di Comunità, stipulati tra comuni e imprese. Saranno distribuiti 225.000 euro alle 18 domande ammesse a finanziamento, secondo il decreto emanato lo scorso 23 gennaio. Per la rendicontazione relativa a tali patti, una procedura ad hoc è in fase di definizione presso gli uffici regionali. Per le imprese che hanno richiesto i benefici della legge, dichiarandosi disponibili anche a realizzare attività di interesse comune (avendo così diritto al 20% in più delle risorse e hanno pertanto firmato il Patto di Comunità, l’8 marzo è stata pubblicata la graduatoria ai sensi dell’art. 3 comma 1. Sono 20 i Comuni che hanno partecipato alla procedura per la realizzazione dei Patti di comunità, grazie anche al supporto dello Sportello Montagna. 

Tutte le informazioni (e le relative graduatorie) sono su questa pagina: https://ancitoscana.it/component/k2/4097-bando-regionale-sui-custodi-della-montagna.html 

Ultima modifica il Mercoledì, 29 Marzo 2023 08:16

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

contatti montagna

        • TEL +39 055 0106865
        • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
        • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
        • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
        • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
        • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa

 

Ultimi Tweets montagna