fbpx

Bando del Consiglio Regionale “La Via del Futuro” - ANCI Toscana

23 Mar

Bando del Consiglio Regionale “La Via del Futuro”

Di 
(0 Voti)

Risorse per la mobilità sostenibile, la promozione della lettura e acquisto di arredi per studenti con disabilit, dalle risorse che derivano dall’avanzo di amministrazione del Consiglio Regionale. Scadenza: 17 aprile 2023

Beneficiari
Le domande di concessione del contributo possono essere presentate dai comuni della Toscana che non si trovino in stato di commissariamento. I comuni toscani possono presentare una sola domanda di contributo, riferita ad un unico progetto, scegliendo un solo ambito di intervento.

Attività ammissibili 

Gli articoli 1, 2 e 3 della l.r. 4/2023, per le finalità espresse nei predetti articoli della legge regionale in oggetto, individuano i seguenti ambiti di intervento progettuale da parte dei comuni:

  1. Contributi per la mobilità sostenibile. Il Consiglio regionale promuove le condizioni per uno sviluppo sostenibile per la soddisfazione dei bisogni della generazione presente e delle generazioni future nonché il rispetto dell’equilibrio ecologico, la tutela dell’ambiente e del patrimonio naturale attraverso la concessione, a favore dei Comuni, per il solo anno 2023, una tantum, per l’acquisto e la posa in opera di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, nonché per l’acquisto di veicoli elettrici. Trattasi di “spese in conto capitale”.
  2. Contributi per la promozione della lettura. Il Consiglio regionale intende realizzare il pieno sviluppo della persona garantendo il diritto alla conoscenza di ognuno e l’accesso alla cultura come bisogno individuale e collettivo attraverso la concessione, a favore dei Comuni, per il solo anno 2023, una tantum, per l’organizzazione di iniziative finalizzate a promuovere la lettura sul territorio regionale. Trattasi di “spese correnti”.
  3. Contributi per l’acquisto di arredi destinati agli studenti con disabilità. Il Consiglio regionale opera al fine di realizzare le condizioni che assicurino agli studenti con disabilità l’inclusione scolastica e l’integrazione con i coetanei, attraverso la concessione, a favore dei Comuni, per il solo anno 2023, una tantum, per l’acquisto da parte delle scuole di arredi destinati agli studenti con disabilità. Trattasi di “spese in conto capitale”. 

La proposta progettuale potrà riguardare sia nuovi progetti che progetti già approvati ed in corso di realizzazione. Per la realizzazione e la gestione dei progetti oggetto della proposta, i comuni possono avvalersi di associazioni e soggetti pubblici e privati. 

Agevolazione

I contributi sono concessi entro il limite dell’importo massimo di euro 15.000,00. I progetti devono prevedere una compartecipazione del Comune, con risorse proprie, non inferiori al 20% del valore complessivo del progetto.

Stanziamento

Totale: 1.050.000 Euro 

  • Contributi per la mobilità sostenibile: 550.000 €
  • Contributi per la promozione della lettura: 200.000 €
  • Contributi per l’acquisto di arredi destinati agli studenti con disabilità: 300.000 €

Scadenza

17 aprile 2023

http://www.consiglio.regione.toscana.it/avvisi/default?idc=0 ((Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di sviluppo sostenibile, cultura e turismo)

Letto 7235 volte Ultima modifica il Martedì, 28 Marzo 2023 10:18

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

contatti montagna

        • TEL +39 055 0106865
        • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
        • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
        • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
        • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
        • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa

 

Ultimi Tweets montagna