Beneficiari
L'avviso pubblico è rivolto agli Enti locali, singoli o associati, ed alle Associazioni di rievocazione storica già iscritte nell’elenco regionale delle associazioni di rievocazione storica di cui all’art. 4, c.1 della L.R. 27/2021.
Attività finanziabili
Sono previste due linee di finanziamento la Linea 1- progetti frutto della coprogettazione e la Linea 2 progetti che non risultino ad esito di un processo di co-progettazione
Tipologie di attività finanziabili (parte corrente)
- A) Manifestazioni di rievocazione storica, così come definite dall’art. 2 della L.R. 27/2021 e iscritte nel Calendario delle manifestazione anno 2023”, che prevedono:
- a 1) Realizzazione di attività di ricerca e di studio sulla ricostruzione di episodi, o contesti di vita del passato, considerati significativi in relazione a un determinato territorio regionale;
- a 2) Realizzazione di attività per il coinvolgimento della comunità locale;
- a 3) Organizzazione di concorsi, animazione culturale e sociale con particolare riguardo all’inclusione sociale e la diversità culturale;
- a 4) Promozione e pubblicità, anche attraverso l’utilizzo delle piattaforme web come luoghi di comunicazione, informazione, partecipazione e conoscenza, inerenti alle manifestazioni ed agli eventi di rievocazione storica;
- a 5) Iniziative per l’incremento di turismo sostenibile e di presenze connesse a tali attività;
- B) Formazione e aggiornamento per operatori e associati, concernenti le pratiche e le narrazioni rievocative nell’ambito della rievocazione storica;
- C) Promozione e realizzazione di iniziative inerenti l’attività rievocativa per l’arricchimento di attività didattiche;
- c.1) Realizzazione di iniziative inerenti l’attività rievocativa-laboratoriale per la scuola, concernenti la tradizione del territorio regionale di riferimento e finalizzate alla sua valorizzazione;
Tipologie di attività finanziabili (parte investimenti)
Sono finanziabili, tenuto conto della natura delle risorse di investimento, le seguenti attività ed interventi:
- a) Interventi di incremento e restauro del patrimonio costumistico, delle attrezzature e dei materiali storici della tradizione del territorio regionale;
- b) Interventi di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio costumistico, delle attrezzature e dei materiali storici della tradizione del territorio regionale;
- c) Attività espositive e allestimenti museali per la valorizzazione degli abiti storici, del patrimonio costumistico, delle attrezzature, dei materiali e della documentazione storica;
- d) Acquisto di arredi e attrezzature permanenti per l’allestimento delle aree di svolgimento delle attività di rievocazione storica e delle sedi delle associazioni iscritte nell’elenco regionale;
- e) Apertura di siti web e canali social per la promozione delle attività di rievocazione storica nel territorio regionale, in Italia e nel mondo;
- f) Manutenzione conservativa di beni immobili destinati allo svolgimento delle attività di rievocazione storica, di proprietà delle associazioni iscritte nell’elenco regionale;
Finanziamento
Linea 1 - Avviso per progetti frutto di co-progettazione
Il contributo regionale è destinato al finanziamento di n. 10 soggetti secondo la posizione in graduatoria ottenuta sulla base dei criteri di valutazione e così articolato:
- dalla prima alla seconda posizione fino ad un massimo di euro 25.000,00;
- dalla terza all’ottava posizione fino ad un massimo di euro 20.000,00;
- dalla nona alla decima posizione fino ad un massimo di euro 15.000,00;
La quota di cofinanziamento del soggetto beneficiario dovrà essere a partire dal 20%.
Linea 2 - Avviso per progetti che non risultino ad esito di un processo di co-progettazione
Il contributo regionale non può essere superiore all' 80% del costo complessivo delle attività progettuali proposte. Per le associazioni, il contributo destinato ad ogni singolo soggetto non può essere superiore a euro 8.000,00.
Per gli enti locali, il contributo destinato ad ogni singolo soggetto non può essere superiore a euro 6.000,00.
Stanziamento
Linea 1 per la somma complessiva di euro 200.000,00.
Linea 2, per la somma complessiva di euro 300.000,00.
Scadenza
bando da pubblicare