Si persegue l’obiettivo di potenziare il sistema delle conoscenze e del trasferimento dell’innovazione attraverso azioni di informazione, che contribuiscano a dare risposte concrete ai fabbisogni delle imprese agricole e forestali per promuovere l’innovazione nelle zone rurali e contribuire a una ripresa economica, resiliente, sostenibile e digitale.
Beneficiari
Agenzie formative accreditate, con almeno una sede localizzata in Toscana.
Attività ammissibili
- Presentazioni pubbliche: convegni seminari e iniziative informative con presenza di uno o più relatori esterni su tematiche specifiche, oppure su problematiche particolari di gruppi di agricoltori che siano emerse attraverso una diagnosi preventiva sulle condizioni le pratiche ed i problemi delle aziende coinvolte.
- Incontri tematici: iniziativa informativa di natura tecnico operativa, con la presenza di uno o più tecnici esperti. Nell’ambito degli incontri tematici possono essere previste “Sessioni pratiche”, ovvero iniziative informative in campo con la presenza di tecnici esperti nella tecnologia, nell’uso di macchinari o di una tecnica di produzione specifica.
- Produzione di materiale informativo: cartaceo, elettronico ed in rete web. Sono previste pubblicazioni e riprese video e audio, opuscoli pieghevoli, newsletter, trasmissioni televisive o radiofoniche, applicazioni informatiche (blog, forum, chat, piattaforme di condivisione di media, social network, etc.), sezioni specifiche e dedicate dei siti istituzionali.
Agevolazioni
Contributo in conto capitale con sostegno nella misura del 100% della spesa ammissibile
Stanziamento
781.252 €
Scadenza
31 gennaio 2023