Il Fondo per la Repubblica Digitale nasce nell'ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal Fondo Nazionale Complementare. Istituito con il decreto-legge del 6 novembre 2021, n. 152, art.29 (convertito con modificazioni dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233), sarà alimentato dai versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria, per un importo complessivo previsto di circa 350 milioni di euro.
Beneficiari
Soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del terzo settore, in forma singola o in partnership costituite da massimo tre soggetti.
Attività ammissibili
- Futura è il bando promosso con l’obiettivo di finanziare progetti di formazione volti ad accrescere le competenze digitali delle donne (con un'età compresa tra i 18-50 anni) per garantire loro migliori condizioni di inserimento nel mondo del lavoro.
- Onlife è il bando promosso con l’obiettivo di finanziare progetti di formazione per accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) al fine di garantire loro migliori opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Le attività ammissibili sono:
- Sviluppo di competenze digitali di base e/o avanzate
- Coinvolgimento e accompagnamento del target durante il percorso formativo
- Potenziamento delle competenze non cognitive (life skills)
- Creazione di opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.
Stanziamento
ONLIFE: 8 milioni di €
FUTURA: 5 milioni di €
Scadenza
16 dicembre 2022
https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/al-via-il-fondo-per-la-repubblica-digitale/