L'obiettivo del bando, approvato con decreto direttoriale di luglio, è quello di rilanciare gli investimenti nel settore ittico per valorizzare le relative importanti e significative produzioni nazionali. I contratti di filiera rappresentano un elemento innovativo nei comparti della pesca marittima e dell'acquacoltura e possono articolarsi nelle diverse fasi della filiera ittica: da quella di produzione a quella di trasformazione, dalla commercializzazione alla distribuzione dei prodotti.
Il provvedimento va ad attuare una delle misure previste dal Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nello specifico gli interventi "Contratti di filiera e di distretto per i settori agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura, della silvicoltura". Con decreto direttoriale di maggio erano stati definiti, oltre a criteri e modalità di presentazione delle domande, anche le modalità di erogazione dei finanziamenti e di rendicontazione delle spese.
Fonte e informazioni su: https://www.politicheagricole.it/domande_contratti_filiera_pesca_acquacoltura
Scadenza prorogata al 24 novembre 2022: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18066