A tal fine il progetto prevede la composizione partecipata di un Catalogo di servizi specifici per supportare l’innovazione e la competitività delle pmi turistiche. Al percorso partecipativo di coprogettazione/composizione del Catalogo dei servizi sono chiamate a partecipare sia le pmi turistiche selezionate tramite questo specifico avviso (n. 50 imprese della Liguria, n. 50 della Costa Toscana, n. 50 del Paca - Alpi Marittime e Var) sia i fornitori appartenenti al Catalogo dei fornitori qualificati selezionati tramite un parallelo avviso.
Beneficiari
imprese turistiche (MPMI) costituite e operanti da almeno 2 anni e non più di 5 con sede legale e/o operativa in Liguria,Toscana costiera e Alpi marittime/Var.
Attività ammissibili
Le imprese che rispondono ai requisiti di cui all’Art. 2 e che saranno selezionate secondo la procedura di cui all’Art. 5 potranno beneficiare dei seguenti servizi:
- Assessment 4.0 realizzato da un fornitore qualificato tramite intervista fisica o online
- Definizione di una Roadmap 4.0 per la trasformazione digitale dell’impresa.
Questi servizi saranno erogati all’interno di un percorso di coprogettazione strutturato in Living Lab online, al quale le MPMi sono tenute a partecipare insieme ai fornitori qualificati selezionati con un parallelo avviso. Il servizio di assessment e roadmap 4.0 sarà erogato da un fornitore qualificato selezionato dal partner territorialmente competente.
Agevolazioni
Accompagnamento in due fasi:
1° Fase: valutazione accurata del livello di digitalizzazione dell’azienda e definizione di una roadmap digitale personalizzata, realizzata da un esperto, per un efficace piano di azione
2° Fase: partecipazione a n. 2 Laboratori con altri professionisti e consulenti specializzati per costruire un Catalogo dei Servizi Specialistici utile ad affrontare con successo le sfide strategiche, organizzative e di mercato imposte dal Turismo 4.0.
Stanziamento
Saranno selezionate le MPMI beneficiarie dei servizi specialistici gratuiti. Si prevede di erogare circa n. 10 servizi specialistici gratuiti a domanda singola del valore di 5.000 euro e n. 2 servizi specialistici gratuiti a domanda collettiva, minimo tre imprese, del valore di 10.000 euro.
Scadenza
Le candidature potranno essere presentate a partire dal 21 Gennaio 2021 con modalità a sportello e scadenza non oltre il 6 Agosto 2021 (salvo proroghe).