La misura, è finalizzata alla diversificazione del reddito dei pescatori, ed afferisce alla Priorità 1 del FEAMP, articolo 30 del Regolamento UE n.508/2014 “Diversificazione e nuove forme di reddito”. La misura contribuisce alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca. Oltre alla diversificazione del reddito, la Misura contribuisce ad accrescere il livello di formazione dei pescatori su ambiti produttivi correlati alla pesca.
La priorità principale è promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.
Beneficiari
Pescatori (qualsiasi persona fisica o giuridica che esercita l'attività di pesca professionale)
Attività ammissibili
Sono ritenuti ammissibili, gli investimenti che contribuiscono alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di nuove attività (Reg. UE 508/2014 articolo 30, punto 2, lettera a) complementari correlate all’attività principale della pesca, ad esempio:
- investimenti a bordo;
- turismo legato alla pesca sportiva;
- ristorazione;
- servizi ambientali legati alla pesca;
- attività pedagogiche relative alla pesca.
Agevolazioni
La misura prevede un’intensità massima dell’aiuto pubblico pari al 50% delle spese ammesse, sulla base dei costi sostenuti dai beneficiari, incluso il costo della redazione del piano aziendale, secondo quando previsto dal par. 1 art. 95 “Intensità dell’aiuto pubblico” del Reg. (UE) n. 508/2014. Il beneficiario può richiedere alla AdG/O.I., entro e non oltre 90 giorni dalla data di adozione dell'Atto di concessione, l’erogazione di un anticipo per un importo massimo del 40% dell’aiuto pubblico relativo agli investimenti ammessi.
Stanziamento
€ 190.000
Scadenza
La domanda di sostegno, potrà essere presentata dal 31.05.2021 al 30.06.2021 e dal 05.07.2021 al 04.08.2021 e dal 12.08.2021 al 11.09.2021 e fino ad esaurimento delle risorse definite nel Piano finanziario.