Il cambiamento climatico, le green city, il Recovery Fund, la digitalizzazione, la pandemia e il lockdown, i parchi che diventano le nuove piazze, sono tutti elementi che vogliono il verde pubblico e i suoi alberi fra i protagonisti di un futuro sostenibile. Occorre attraversare, esplorare lo spazio fra il Dire e Fare, usando una delle “bussole” del futuro verde pubblico: la gestione arborea. Una giornata per capirne i contenuti, riscoprirne la simbiosi con la progettazione, accettarne i limiti e le caratteristiche, metabolizzare il naturale rischio, contaminarla con ambiti professionali diversi, farla evolvere affinché produca salute e benessere per le persone.