fbpx

 

intro

Mettere in rete e valorizzare una fondamentale figura professionale per il buon funzionamento delle amministrazioni locali: il Coordinamento dei Segretari comunali e provinciali nasce con l’obiettivo concreto di darsi linee comuni su temi importanti come il contratto collettivo degli enti locali, l’emergenza energetica, il monitoraggio su appalti ed opere del Pnrr, il Piano anticorruzione, l’amministrazione condivisa. In questa sezione del sito sono disponibili materiali di approfondimento, buone pratiche e appuntamenti del Coordinamento. Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

MATERIALI

 

 

INIZIATIVE

9 marzo 2023 (ore 11.30-13.30): Il nuovo PNA (Piano Nazionale Anticorruzione)
 
9 febbraio  2023 (ore 10-12.30): Il PIAO, problematiche applicative ed esperienze sul territorio regionale
12 gennaio 2023:PNRR e sistema dei controlli
  • Introduce e modera: Roberto Gerardi
  • L'aggiudicazione degli appalti PNRR: i controlli ex ante sulle procedure di gara e in sede di stipula dei contratti: 
    D'Avino (Esempi di dichiarazioni da rendersi nell'ambito di procedure di gara PNRR)
  • La centralità del RUP nella fase di attuazione degli interventi PNRR: Cucinotta
  • Le attività di monitoraggio e rendicontazione: Origa (slides)
  • Il raccordo con il sistema dei controlli interni: Petrucciani (slides)
    Guarda la registrazione dell'iniziativa
15 dicembre 2022:il nuovo CCNL del comparto Enti Locali

Programmi qui

 

SOLUZIONI PRATICHE

link2Regolamento lavoro agile: Esempio Comune di Prato

link2Piano Integrato di Attività e di Organizzazione: Esempio Comune San Casciano (16mila abitanti)

link2Il ruolo e le funzioni del RUP: Elaborato da Simone Cucinotta 

link2Istituzione dell'Organismo Paritetico per l'Innovazione: Esempio Decreto del Presidente

link2Istituzione dell'Organismo Paritetico per l'Innovazione: Esempio Deliberazione Giunta e Disposizione del Direttore Generale 

link2Protocollo d'intesa per la corretta gestione dei fondi PNRR: Provincia di Lucca - Guardia di Finanza

link2Protocollo di legalità: Prefettura, Regione Toscana, OO.SS., Legacoop, Ance

link2Piano Integrato di Attività e di Organizzazione
           Esempio P.I.A.O. 2022-2024

 link2Prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici e nell’attività urbanistica ed edilizia:

           Esempio Protocollo e allegati piano aggiornato e scheda allegata

link2Provvedimenti di attuazione e monitoraggio del PNRR: Esempio Determinazione dirigenziale e relativo Allegato

link2Lavoro agile,anche in ottica di riduzione dei consumi energetici: Esempio Decreto presidenziale

link2Piano di auditing 2022 con riferimento agli atti PNRR: Esempio piano aggiornato e scheda allegata

 

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa