fbpx

#IONONDISCRIMINO - ANCI Toscana

#IONONDISCRIMINO

(1 Vota)

ue ministero

 

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 

OS 2: Integrazione / Migrazione legale - ON 3: Capacity building - lettI . I) Potenziamento della Rete nazionale dei centri antidiscriminazione

ANCI Toscana è capofila del progetto #ionondiscrimino, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione FAMI 2014-2020 (PROG706 - OS 2, ON 3, lett. l – budget 294171,44 € – annualità 2016-18, 18 mesi).

Il partenariato è composto anche da Regione Toscana, Arci Comitato Regionale Toscano, Società della Salute dell'Area Socio Sanitaria Grossetana, Unione dei Comuni della Valdera e Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni L’Altro Diritto (Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche).

#ionondiscrimino prevede una serie di azioni per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni dirette e indirette fondate sulla razza e sull’origine etnica nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi.

Il progetto intende:
    1.    promuovere la sottoscrizione di protocolli UNAR/Comuni per la costituzione e il funzionamento di Centri Territoriali Antidisciminazione e l’allargamento della Rete Antidiscriminazione Toscana,
    2.    realizzare azioni di empowerment della rete regionale interistituzionale per l’antidiscriminazione,
    3.    sensibilizzare e informare sui fenomeni discriminatori, migliorando anche la presa in carico di relativi casi e segnalazioni,
    4.    rafforzare la governance regionale per lo sviluppo e la gestione delle politiche per l'antidiscriminazione.

Protocolli UNAR - Comuni

 Per fronteggiare il venir meno della rete provinciale di antenne antidiscriminazione creata dalle convenzioni tra UNAR e province toscane per effetto dei processi di riassetto istituzionale, il progetto FAMI #ionondiscrimino mette a disposizione un nuovo protocollo di intesa UNAR - Comuni: si tratta di uno strumento che permetterà ai Comuni di aderire alla rete UNAR, di costituire e/o garantire il funzionamento di centri territoriali antidiscriminazione, assicurando uniformità nella rilevazione e nella trattazione dei casi di discriminazione.
wordScarica il protocollo 
pdfScarica la scheda UNAR per la segnalazione di casi di discriminazione 

Iscrizione delle associazioni al Registro UNAR

Il Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività nel campo della lotta alle discriminazioni è stato istituito per avere una mappatura continuamente aggiornata dei soggetti che operano sul campo, al fine di espletare al meglio le attività di UNAR. L’iscrizione al Registro, promossa anche attraverso il progetto FAMI #ionondiscrimino, è subordinata al possesso di requisiti specifici e all'invio della documentazione descritta sul sito di UNAR.

Iscrizione al Registro UNAR
Scarica la scheda UNAR per la segnalazione di casi di discriminazione 

TaMTaM - Tuscany’s Antidiscrimination Models

 

Presentazioni TaMTaM

pdfPRESENTAZIONE ANCI TOSCANA
pdfPRESENTAZIONE ARCI
pdfPRESENTAZIONE BARBERIS

TaMTaM a Firenze (31/03/17) 
Primo incontro di sensibilizzazione sul contrasto alle discriminazioni etnico-razziali rivolto a enti territoriali e associazioni toscane, con presentazione del progetto FAMI #ionondiscrimino.
pdfPROGRAMMA TAMTAM FIRENZE
PODCAST: https://soundcloud.com/anci-toscana/onde-migranti-del-3-aprile-2017

 

TaMTaM ad Arezzo (09/05/17)
Secondo incontro di sensibilizzazione sul contrasto alle discriminazioni etnico-razziali rivolto a enti territoriali e associazioni toscane, con presentazione del progetto FAMI #ionondiscrimino.
pdfPROGRAMMA TAMTAM AREZZO

TaMTaM a Massa (30/05/17)
Terzo incontro di sensibilizzazione sul contrasto alle discriminazioni etnico-razziali rivolto a enti territoriali e associazioni toscane, con presentazione del progetto FAMI #ionondiscrimino.
pdfPROGRAMMA TAMTAM MASSA

 

TaMTaM a Prato (15/06/17)
Quarto incontro di sensibilizzazione sul contrasto alle discriminazioni etnico-razziali rivolto a enti territoriali e associazioni toscane, con presentazione del progetto FAMI #ionondiscrimino.
pdfPROGRAMMA TAMTAM PRATO

 

TaMTaM a Cecina (29/06/17)
Quinto incontro di sensibilizzazione sul contrasto alle discriminazioni etnico-razziali rivolto a enti territoriali e associazioni toscane, con presentazione del progetto FAMI #ionondiscrimino.
 
 

Comunicare l’immigrazione. Dalla deontologia al contrasto all’odio - formazione per giornalisti

Il progetto #ionondiscrimino, per qualificare le competenze degli addetti stampa degli enti locali e delle associazioni sulla prevenzione e il contrasto alla discriminazione etnico-razziale, prevede la realizzazione del corso di formazione gratuito "Comunicare l’immigrazione. Dalla deontologia al contrasto all’odio" (Firenze c/o Il Fuligno, Via Faenza 48 - 6, 8 e 13 Giugno, ore 9.30-13.30). Il corso è anche accreditato presso l'Ordine dei Giornalisti e prevede l'ottenimento di 12 crediti, previa frequenza alle tre giornate.

pdfPROGRAMMA

 

1° giornata > martedì 6 giugno 2017
“Notizie oltre i muri. In che modo la stampa italiana ha raccontato i flussi migratori?"
pdfPresentazione di Paola Barretta (Osservatorio di Pavia)
"La Carta di Roma e la sua applicazione"
pdfPresentazione di Martina Chichi (Associazione Carta di Roma)

2° giornata > giovedì 8 giugno 2017
Linguaggio dei media e come si costruisce una notizia: stereotipi, semplificazioni e racconto della realtà. Evoluzione del linguaggio pubblico e razzismo democratico.
pdfPresentazione e materiali di Giuseppe Faso (docente esperto di immigrazione)
Video di Danilo Balducci (fotoreporter)
pdfPresentazione di Grazia Naletto (Presidente di Lunaria)

3° giornata > martedì 13 giugno 2017
Hate speech e libertà di espressione. Quando l’emotività della parola pubblica sfocia nella violenza verbale. Problemi irrisolti e modalità di contrasto.
pdfPresentazione di Manolo Farci (Ricercatore dell’Università di Urbino)
pdfPresentazione di Daniela Consoli (ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione)

Antidiscriminamente corretto - formazione per amministratori

'Antidiscriminamente corretto' è il corso di formazione per amministratori organizzato nell'ambito del progetto #ionondiscrimino: il corso prevede tre incontri di due giornate ciascuno (Cecina, Pisa e Firenze) e affronta temi quali le limitazioni d'accesso alle prestazioni sociali, hate speech e giurisprudenza europea, confronto con progetti simili in altre regioni. Il dibattito potrà poi spaziare su problematiche attuali sottoposte dagli stessi partecipanti.

pdfPROGRAMMA (28 e 29 giugno 2017)
pdfPresentazione di Sofia Ciuffoletti (UNIFI)
pdfPresentazione di Alessandro Tudino (UNAR)
pdfDiscriminazioni istituzionali 2 Cecina 29 giugno 2017 Tudino
pdfDiscriminazioni istituzionali 3 Cecina 29 giugno 2017 Tudino
pdf
Presentazione CONSOLI 
pdfPROGRAMMA SIENA (27 novembre 2017)
pdfPROGRAMMA FIRENZE (29 novembre 2017)
pdfDiscriminazioni istituzionali 3 Cecina 29 giugno 2017 Tudino
pdfPROGRAMMA GROSSETO (6 dicembre 2017)  
pdfPROGRAMMA PISA (11 dicembre 2017) 
pdfPresentazione Sonia Ciuffoletti
pdfPresentazione Andrea Buffa

AVVISI

Si informa che in esito a procedura di selezione comparativa fra Avvocati iscritti ad elenco Avvocati Anci Toscana, l'incarico di esperto legale previsto nel progetto finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014 -2020, OS 2. Integrazione/Migrazione legale – ON 3.Capacity Building – lett l) Contrasto alle discriminazioni #IONONDISCRIMINO (N. 706). CUP B61B16000220001 è stato affidato all'Avv. Ivan Marrone.

 


Avviso pubblico per il conferimento di un (1) incarico CO.CO.CO presso ANCI Toscana da affidare a professionista in possesso delle competenze necessarie per lo svolgimento di attività relative alla gestione, rendicontazione e monitoraggio di progetti a valere sul fondo FAMI 2014-2020 (#IONONDISCRIMINO - PROG -706) e altri programmi EU a gestione diretta.

Scade alle ore 17.00 di mercoledì 1 marzo 2017
(Pubblicato il 20 febbraio 2017)

Allegati:

ziAvviso selezione supporto gestione e rendicontazione (firmato.p7m)
word Allegato A_ Schema domanda esperto supporto gestione e rendicontazione
pdfAvviso selezione esperto supporto gestione e rendicontazione


Avviso pubblico per il conferimento di un (1) incarico CO.CO.CO presso ANCI Toscana da affidare a professionista in possesso delle competenze necessarie per il supporto tecnico scientifico per il coordinamento e la gestione delle attività del tavolo interistituzionale in materia di antidiscriminazione a valere sul fondo FAMI 2014-2020 (#IONONDISCRIMINO - PROG -706).

Scade alle ore 17.00 di mercoledì 1 marzo 2017
(Pubblicato il 20 febbraio 2017)

Allegati:

ziAvviso selezione esperto scientifico (firmato.p7m)
word Allegato A_ Schema domanda esperto scientifico
pdfAvviso selezione esperto scientificosperto scientifico 


Avviso per presentazione di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di docenti per il progetto #ionondiscrimino (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI 2014-2020, OS2, ON3. lett. l, PROG-706, CUP: B61B16000220001)

Scade il 17 maggio 2017
(Pubblicato l'8 maggio 2017)

Allegati:

ziAvviso(firmato.p7m)
word Schema domanda 
pdfAvviso  

EVENTO FINALE

Firenze 28 marzo 2018 ore 17.30 -22.30 > Le Murate | Progetti Arte Contemporanea (PAC) | Piazza delle Murate

Il progetto #ionondiscrimino ha dato nuovo slancio alla Rete Antidiscriminazione Toscana e coinvolto operatori di sportelli informativi per stranieri, operanti nella Pubblica Amministrazione come nel terzo settore, in un percorso di prevenzione dei fenomeni discriminatori e gestione dei casi più complessi, dalla mediazione sociale fino alla trattazione giurisdizionale. Il 28 marzo rifletteremo sui risultati del progetto e sensibilizzeremo la cittadinanza attraverso la testimonianza di artisti in ambito musicale.

pdfSCARICA IL PROGRAMMA 
pdfPUBBLICAZIONE FINALE

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa