fbpx

Biffoni: "Risorse e tempi brevi per il risparmio energetico" - ANCI Toscana

14 Set

Biffoni: "Risorse e tempi brevi per il risparmio energetico"

Evento finale del progetto europeo SOLE sulla riqualificazione degli edifici pubblici

Intenso e partecipato evento finale oggi per il progetto europeo SOLE, coordinato da Anci Toscana, che ha visto undici partner impegnati nello sviluppo di strategie e interventi sostenibili per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici nel Mediterraneo. Amministratori, scienziati e tecnici dei sette paesi coinvolti (Italia, Grecia, Egitto, Giordania, Libano, Spagna, Tunisia) si sono confrontati sui risultati raggiunti e sulle prospettive future, tanto più importanti alla luce della crisi climatica e all'obiettivo della decarbonizzazione. 

“Questa è un’occasione importante di discussione e confronto - ha detto il presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni - per una sfida fondamentale come quella del risparmio e della sostenibilità energetica. Quello che chiediamo come Comuni sono risorse concrete e una burocrazia più rapida, perchè oggi i tempi di risposta degli enti preposti alle nostre richieste sono veramente troppo lunghi. Penso a città come Prato e Firenze, coinvolte nella sperimentazione europea della missione ‘Climate Neutral and Smart Cities’ per arrivare alla emissione zero entro 2030. Noi ci mettiamo tutto l’impegno, ma ci vuole collaborazione a tutti i livelli”.

Durante la giornata, che si è tenuta all’Innovation Center di Fondazione CR di Firenze, sono stati presentati i risultati del progetto SOLE, cofinanziato dal Programma ENI CBC MED, che ha sperimentato modalità innovative per la riduzione dei consumi energetici degli edifici pubblici, con l'obiettivo sia di influire concretamente sulle politiche pubbliche, sia sui comportamenti dei singoli cittadini. Ricordiamo per esempio la campagna di comunicazione sulle buone pratiche Act Green, gli eventi in occasione della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile, il progetto pilota della Scuola dell’Infanzia Borgosanpaolo di Prato, i partecipatissimi appuntamenti per immaginare e disegnare gli edifici pubblici del futuro. All'evento, coordianto dal dirttore Anci Toscana Simone Gheri, hanno partecipato tra gli altri Monia Monni assessora all’Ambiente di Regione Toscana, il ministro egiziano Sherihan Bekhiet e Mohamed Salah Elsobki dell’Università del Cairo.

 

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa