Nelle aree rurali è sempre più diffuso il bisogno di dare vita a processi generativi nei quali le persone siano protagoniste di una rinascita dell’economia locale, della socialità e del buon vivere. Il metodo LEADER è una risposta a questo bisogno e rappresenta un’opportunità di mobilitazione e di condivisione che permette alle comunità di partecipare direttamente all’ideazione, al finanziamento e alla gestione dei progetti. Un’iniziativa per condividere insieme a Comuni, GAL toscani, Regione Toscana e Rete Rurale Nazionale i risultati del percorso fatto e definire prospettive e linee di azione in vista della programmazione 2023-2027.