fbpx

I sapori tradizionali della Valdichiana senese tra i protagonisti di AmbiTour - ANCI Toscana

24 Ott

I sapori tradizionali della Valdichiana senese tra i protagonisti di AmbiTour

I famosi pici, il formaggio pecorino, l’olio extravergine di oliva, i vini di Montepulciano e la carne della razza bovina Chianina, conosciuta in tutto il mondo: il 25 ottobre le eccellenze gastronomiche saranno nuovamente tra i protagonisti di AmbiTour, il tour degli Ambiti Turistici toscani realizzato nel quadro di una convenzione tra Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica.

Sindaci, assessori e responsabili degli Ambiti turistici di tutta la Toscana potranno riscoprire la Valdichiana senese, promuovendo le connessioni e lo scambio di buone pratiche e contribuendo così a sviluppare il turismo regionale.

Tra una visita a Chiusi, con la Cattedrale di San Secondiano e il Museo Archeologico Nazionale, e un tour di Saertano, con la Sala Beccafumi e la Tomba etrusca della Quadriga Infernale, i partecipanti potranno assaggiare prodotti selezionati grazie ad Anci Toscana e alla collaborazione dell’Ambito turistico. Ad accoglierli al mattino, una degustazione delle produzioni di alcune aziende di Torrita di Siena: il formaggio pecorino dell'Azienda Agricola Coveri (https://torritadisienaliving.it/), i salumi della Macelleria Belli (https://macelleriabelli.it/) e “pane e ciaccia” del Forno Rosignoli (https://panificiorosignoli.it). E poi l’olio extra vergine d'oliva di Olio Bardi - Azienda Agricola Carraia di Castelmuzio (Trequanda) (https://azagrcarraiadibardifranco.business.site/) e il vino Nobile di Montepulciano DOCG e Rosso di Montepulciano DOC a cura del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano (https://www.consorziovinonobile.it).

Per pranzo, i partecipanti saranno accolti nell’Agriturismo Palazzo Bandino a Chianciano Terme (www.palazzobandino.com), che proporrà i tradizionali pici all'aglione e il peposo di Chianina accompagnato da sformato di verdure.

Ai presenti sarà offerta una dimostrazione di “appiciatura”, la preparazione dei pici che dal 2018 per decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali fa parte dell’Inventario nazionale del patrimonio agroalimentare italiano.

AmbiTour è un progetto voluto, progettato e finanziato da Toscana Promozione Turistica con la collaborazione di Anci Toscana

Programma completo e calendario delle prossime tappe www.ancitoscana.it/turismo

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa