fbpx

Il quaderno Anci con tutte le info sul voto di giugno - ANCI Toscana

09 Mag

Il quaderno Anci con tutte le info sul voto di giugno

Norme, numeri e curiosità sul documento pubblicato on line

Domenica 12 giugno 2022 (il 26 giugno gli eventuali ballottaggi) si terrà la tornata di elezioni amministrative che coinvolgerà complessivamente 980 amministrazioni comunali. Sempre il 12 giugno gli elettori saranno chiamati a decidere su cinque referendum popolari abrogativi. Data l’importanza dell’appuntamento amministrativo per quasi nove milioni di votanti (8.932.624 per la precisione) e il coinvolgimento di tutto il corpo elettorale per i quesiti referendari, l’Anci ha realizzato un quaderno con norme, numeri e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno. 
Si va dagli adempimenti procedurali per le presentazioni delle liste alle norme relative alle cause di ineleggibilità o incandidabilità. Approfondimenti poi sulle modalità di elezione di sindaco e Consiglio comunale per i Comuni con popolazione fino a 15mila e sopra i 15mila abitanti. Il quaderno affronta anche gli aspetti legati agli adempimenti in materia di trasparenza e i rapporti tra partiti politici e fondazioni, associazione e comitati, così come vengono toccati gli aspetti legati alla par condicio. Interessante infine il capitolo dedicato ai numeri dei Comuni al voto: dalla divisione regionale a quella demografica . Rimandando alla consultazione del quaderno, due curiosità su tutte: il Comune più piccolo che andrà alle elezioni è Blello, in provincia di Bergamo, che conta solo 76 abitanti. Il Comune più grande, con 657.561 abitanti, sarà invece Palermo.

Ricordiamo che in Toscana i Comuni al voto sono 28 (su 273), tra cui due capoluoghi (Lucca e Pistoia).

Si tratta di: Monte San Savino, Montemignaio (Arezzo); Rignano (Firenze); Campagnatico, Manciano, Pitigliano (Grosseto); Campo nell’Elba, Marciana Marina, Porto Azzurro, Sassetta (Livorno); Lucca, Bagni di Lucca, Camaiore, Porcari, Forte dei Marmi (Lucca); Carrara, Aulla, Mulazzo, Zeri (Massa); Bientina, Riparbella (Pisa); Pistoia, Marliana, Quarrata, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese (Pistoia); Montalcino, Sarteano (Siena).

Usando questo sito l'utente accetta l'installazione dei "cookie" sul proprio browser. Per saperne di piu' Approvo

Contatti

    • TEL +39 055 2477490
    • FAX +39 055 2260538
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Mappa del sito
    • Viale Giovine Italia 17 50122 FI
    • Sede legale/operativa Viale Giovine Italia 17
    • Sede operativa Via Giovanni Pascoli 8 - Pisa