In questo spazio, la raccolta dei documenti ed elaborazioni d'interesse per i comuni toscani in materia di finanza locale: aggiornamenti normativi, note di lettura, approfondimenti sui i principali temi di attualità e nostre elaborazioni dei dati disponibili per fornire agli amministratori un un quadro puntuale sugli impatti delle manovre finanziarie, nonchè sugli scenari fiscali e contabili.
In evidenza:
Speciale Europa. Aggiornamenti dall'Ue. Edizione ottobre 2020 n.17
Nota ANCI , aumento di indennità Sindaci dei piccoli comuni
Ripartiamo insieme
Clicca qui per visualizzare la sezione interamente dedicata all'emergenza covid con note, info, aggiornamenti sui provvedimenti emanati ad oggi:
https://ancitoscana.it/coronavirus
Legge di bilancio 2020
Nota di lettura Legge di Bilancio 202//0
Anci Toscana "Il Disegno di legge di bilancio in 10 punti"
Andrea Ferri, Verso la Legge di Bilancio 2020: anticipazioni e problematiche aperte
Patrizia Lattarulo, L’impatto della manovra sui comuni toscaniL’impatto della manovra sui comuni toscani
Marcello Degni, Le prospettive di rilancio della finanza comunale
Emendamenti ANCI IFEL, 18 novembre
Leggi di Bilancio 2020, iter di approvazione
Normativa e note di lettura
Equilibri di bilancio: Circolare MEF n.5 , 9 marzo 2020, la nota di Anci Toscana
Tributi e ARERA ,lun.17 febbraio 2020:
qui slide di F. Iacotucci "Le delibere ARERA n.443 e 444 del 31 ottobre 2019: finalità, competenze e riflessi sui Comuni"
Contributi regionali piccoli comuni per nuove opere e nuovi lavori (art. 82 bis l.r. 68/2011):
Termini per la domanda e ulteriori indicazioni operative: scadenza 31 marzo 2020
Nota di lettura sulle Agevolazioni per la promozione dell'economia locale (Dl 34/19 art. 30 ter)
Nota di lettura Legge di Bilancio 2020
XX Meeting sulla Legge di Bilancio con l'autorevole partecipazione del Sottosegretario Baretta: News e programma
Materiali:
Sintesi e approfondimento sul Fondo di Solidarietà 2020, di Anci Toscana
Gli effetti della manovra sulla finanza comunale, di Giuseppe Ferraina IFEL
Il Fondo di solidarietà comunale, di Evangelisti, Porcelli, Stradiotto SOSE
Decreto fiscale, nota di lettura 16 dicembre
Delibere ARERA,rinvio al 30 aprile del termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti TARI, Lettera ai comuni 12 dicembre
Conferenza Stato Città 11 dicembre: report della seduta (cliccando qui) ; intesa sul decreto attuativo in materia di personale (cliccando qui) e commento di ANCI, qui .
Decreto Crescita Dl 34/2019 in cinque punti
Avanzi di amministrazione, per i Comuni toscani spendibili 562 milioni 10 aprile 2019
Principali disposizioni contenute nel Decreto Legge 24 aprile 2017, n.50 - Testo completo - Richieste ANCI -
LEGGE DI BILANCIO 2019
Venerdì 25 gennaio 2019 : XIX Meeting sulla Legge di Bilancio, materiali:
- Introduzione ai lavori a cura di Anci Toscana: equilibrio di bilancio, utilizzo degli avanzi, FCDE e contrattazione decentrata.
- Andrea Ferri, "Luci ed ombre della legge di bilancio"
- Maria Teresa Monteduro, "Autonomia Tributaria e Perequazione degli enti locali"
- Agostino Bultrini, "Le novità in materia di personale"
- Patrizia Lattarulo, "Gli investimenti pubblici tra impegni europei e contratto di governo"
- VIDEO degli interventi qui
Legge di Bilancio, la nota di lettura ANCI IFEL, 9 gennaio 2018
Legge di Bilancio, la nota di lettura ANCI IFEL, 31 dicembre 2018
Legge di Bilancio, il testo integrale L. 145/2018
Verso la legge di bilancio 2019: primo incontro (giovedì 15 novembre), aggiornamenti e matariali
Online le nota ANCI e le risposte del Ministero dell'Interno ai quesiti più frequenti che arrivano dal territorio per chiarimenti sull'utilizzo dei 400 milioni destinati alla messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per i comuni fino a 20.000 abitanti
Circolare MEF 25, la nota di lettura ANCI IFEL, ottobre 2018
Avanzi di bilancio, una nota di Anci Toscana su cause e soluzioni, luglio 2018
Verso la legge di bilancio 2019: primo incontro (giovedì 15 novembre), aggiornamenti e matariali
Legge di bilancio, iter di approvazione
Decreto fiscalità, contenuti principali e proposte presentate da ANCI
Liberiamo i Sindaci: la campagna di ANCI
DL 91/2018 "Milleproroghe", questione bando perferie: la nota di ANCI IFEL
Nota su alcune norme urgenti che richiedono intervento legislativo, 19 aprile 2018
LEGGE DI BILANCIO 2018
La nota ti lettura ANCI IFEL
XVIII Meeting Finanziaria
Materiali presentati il 09/02/2018 Alessandro Petretto, Paolo Barbanti - Antonio Capoferri
Materiali presentati il 06/12/2017
Il Fondo di Solidarietà: effetti e sostenibilità per i comuni italiani - a cura di Taddei, Falcone di Anci Toscana
Il Fondo di Solidarietà tra fabbisogni standard e capacità fiscali - a cura di Evangelista, Porcelli, Stradiotto di SOSE
Materiali presentati il 24/11/2017 Andrea Ferri IFEL , Patrizia Lattarulo IRPET.
Legge di Bilancio 2018: approvato il disegno di legge in Consiglio dei Ministripprovato il disegno di legge in Consiglio dei Ministri
Prima bozza , testo del disegno di legge
Scarica tutto il materiale pubbicato in occasione del XVII Meeting Finanziaria, Centro Pecci Prato
Legge di Bilancio 2017, nota di lettura Anci - Relazione di Andrea Ferri IFEL , nov 2016
Gli emendamenti di ANCI - 8 novembre
Nota tecnica a cura di Anci Toscana - 7 novembre
Audizione alla Camera dei Deputati di ANCI - 4 novembre
Consulta Responsabili Finanziari, martedì 25 ottobre 2015
Conversione in Legge del Milleproroghe DL 244/16: le principali novità per i comuni - La nota di ANCI IFEL
Obbligo versamenti diretti delle entrate comunali (dl n. 193 del 2016) - Nota di approfondimento
PAREGGIO DI BILANCIO
Sintesi delle principali novità introdotte dalla Legge di modifica della 243/12 e del DL Enti locali, convertito definitivamente in legge il 2 agosto 2016 , a cura di Anci Toscana
DECRETO EQUITALIA
Nota di lettura Anci Ifel sul Decreto Legge 193/16
DECRETO ENTI LOCALI 133/16
Nota di lettura IFEL sulla conversione in Legge del DL Enti Locali 133/16 - 5 agosto
LEGGE DI STABILITA' 2016
- Testo di legge definitivo L. 208/2015 e la Nota di lettura IFEL sulla Legge di Stabilità (5 gennaio 2016)
- Le novità in materia di personale contenute nella Legge di Stabilità, a cura di Anci Toscana (25 novembre)
- Indicazioni operative sulla Legge di Stabilità, a cura di Anci Toscana (13 novembre 2015)
- Fascicolo degli emendamenti IFEL ANCI sulla Legge di Stabilità (25 novembre 2015)
- Documento ANCI sulla Legge di Stabilità, presentato in occasione dell’Audizione davanti alle Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato (2 nov.2015)
- Prime anticipazioni , workshop di Sabato 17 ottobre:- Brochure Anci Toscana "Dati finanziari, verso la Legge di stabilità"; - "Dai tagli alle riforme: verso quale nuovo assetto locale?" di Patrizia Lattarulo, Irpet - "Crisi e risanamento della finanza pubblica: impatto e prospettive per i Comuni della Toscana" di Andrea Ferri, IFEL
- Le principali novità introdotte dalla Legge di stabilità e Milleproroghe 2016
- Decreto Enti Locali 78/15, convertito in legge L.125/2015
- Nota di lettura di Ifel sulla conversione il legge, con modificazioni, del Dl 78/15
- Approfondimento su "La conversione in legge del Dl Enti locali in 10 punti", a cura di Anci Toscana
- Legge di stabilità 2015 - Decreto legge 66/14
Dati finanziari sui comuni toscani
Dati e mappe
I Comuni toscani 2020
#comuninpillole : Ogni giorno un dato significativo sui comuni toscani
Ristoro imbullonati, ai Comuni toscani 2,8 milioni di euro
Fondo di solidarietà 2017, tutti i numeri comune per comune - Scarica la nota di approfondimento - Scarica il confronto 2016/2017
- Dati finanziari, Verso la legge di stabilità 2016
- Patto di stabilità 2015
- Fondo di solidarietà 2015
Prospetto risultato di amministrazione
Formazione
Corsi di formazione La Scuola IFEL, maggio - giugno 2019, su tributi, contabilità e personale, visualizza l'elenco completo
Comunità di pratica
- Responsabili Finanziari
- Consulta regionale degli economi e dei provveditori
- Rete della Fiscalità
Tutte le comunità sono on line qui
Serivizi ai comuni
Recupero evasione fiscale
Servizi di stampa e postalizzazione
Assistenza Appalti
Tutti i servizi sono on line quiTutti i servizi sono on line qui
Link Utili