Verso il nuovo Programma regionale di sviluppo.
Dalla teoria, alla pratica, alle politiche: quali strumenti e opportunità per restare, tornare e investire nella montagna.
A 4 anni dall'ultima convocazione degli “Stati Generali della Montagna”, in vista della prossima attivazione delle misure previste nel PNRR e del nuovo Piano Regionale di Sviluppo 2021-2025 (che comprenderà una specifica Strategia per la Montagna), insieme alla Regione Toscana organizziamo un nuovo momento di forte confronto per definire priorità, linee di intervento e strategie che potranno sostenere i nuovi modelli di sviluppo dei prossimi anni.
Gli STATI GENERALI DELLA MONTAGNA si terranno a Firenze mercoledì 30 giugno dalle 10.00 alle 19.00 presso il Cinema della Compagnia e saranno un’importante occasione di confronto aperto e partecipato su temi cruciali per lo sviluppo locale.
Nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19 l'evento sarà in presenza per un numero massimo di 100 partecipanti, sarà comunque possibile partecipare ai lavori da remoto su piattaforma zoom.
Save the date
Per iscriversi
Programma
Documenti utili:
Principali interventi regionali a favore della montagna toscana
PRS 2021-2025 - Documento preliminare
Geoscopio comuni svantaggiati
Report IRPET
Manifesto della Montagna a cura di Anci Toscana