Torna anche nel 2012 il fortunato ciclo di incontri territoriali "ConosciAmo la Toscana Rurale" dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari tipiche, delle tradizioni e della cultura locali. locali della Regione. Il primo appuntamento dell’anno sarà 19 febbraio, con il focus dedicato alla Costa degli Etruschi e Alta Val di Cecina. Il webmeeting, che partirà alle 14.30, è organizzato come sempre da Anci Toscana in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e il patrocinio di Unicoop Firenze, con l'apporto dell'ambito turistico della Costa degli Etruschi, nonchè dei Comuni e dell'Unione dell'Alta Val di Cecina.
Ad aprire i lavori Francesco Govi, presidente Unione dei Comuni Alta Val di Cecina e sindaco di Monteverdi Marittimo; Alberto Ferrini sindaco di Castelnuovo Val di Cecina; Alberta Ticciati sindaca di Campiglia Marittima; Primo Bosi responsabile Prodotti Tipici Anci Toscana e sindaco di Vaiano; Carlo Chiostri dell’Accademia dei Georgofili. Poi gli interventi di esperti, accademici e produttori, con approfondimenti e testimonianze sui prodotti: dal vino ai cereali, dalla filiera ittica all’orticultura, di formaggi all’olio, dalla castagna al miele, dalla birra alle arachidi, per chiudere con liquori e cosmetici del Monastero di Valserena.
Un appuntamento quindi dove accanto al confronto tra accademici, produttori, amministratori locali e diversi attori del tessuto locale, verranno presentate esperienze territoriali di comunità e di sviluppo locale. Al centro del dibattito la riscoperta delle tradizioni e della cultura locale affiancata dalla narrazione di esperienze innovative. Verranno approfondite le problematiche e le potenzialità del territorio con l'obiettivo di rafforzare i rapporti e la sinergia tra Comuni, associazioni e produttori, promuovendo economia locale e turismo, e creando anche un nuovo rapporto con la grande distribuzione.