Prende il via il percorso di avvicinamento di Anci Toscana agli Stati Generali della Montagna. Una serie di incontri con i Comuni delle aree montane per raccogliere bisogni, proposte e opportunità dei territori, che saranno poi alla base del confronto con la Regione Toscana per la futura programmazione delle politiche del settore, che interessa conmplessivamente 128 Comuni con 600mila abitanti, per una superficie che è un terzo di qualla complessiva del territorio regionale.
La prima tappa del percorso si terrà giovedì 28 e sarà con l'Unione dei Comuni dell'appennino pistoiese, con una videoconferenza che partità alle 14.30: i Comuni interessati sono Abetone Cutigliano, Sambuca Pistoiese e San Marcello Piteglio. Oltre ai sindaci e agli amministratori saranno presenti Irpet, la Regione Toscana e le associazioni locali di categoria.
Gli Stati Generali 2021 saranno quest'anno alla seconda edizione dopo quella del 2017, che ha segnato una svolta nelle politiche regionali per la Montagna e nella loro condivisione e programmazione con Anci e le amministrazioni locali.