Ultimo appuntamento dell'anno con il fortunato ciclo di incontri territoriali "ConosciAmo la Toscana Rurale" dedicati alla promozione e alla valorizzazione delle produzioni locali della Regione. Martedì 22 dicembre sarà la volta dell'Area Pratese e la Val di Bisenzio, con un webmeeting previsto dalle 14.30. Organizzato come sempre da Anci Toscana in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e il patrocinio di Unicoop Firenze, e con l'apporto dell'Unione dei Comuni della Val di Bisenzio, sarà questo l'ottavo incontro dedicato alla valorizzazione delle filiere agroalimentari tipiche dei territori toscani.
Ad aprire i lavori, coordinati dal direttore AnciToscana Simone Gheri, saranno Stefania Saccardi, vicepresidente e assessore all'Agricoltura della Regione; Guglielmo Bongiorno, presidente Unione dei Comuni Val di Bisenzio; Primo Bosi, sindaco di Vaiano e responsabile Prodotti tipici AnciToscana; Giuseppe Forastiero, vicesindaco di Montemurlo; Giacomo Mari, vicesindaco di Poggio a Caiano; Francesco Paoletti assessore alle attività produttive di Carmignano; Carlo Chiostri dell'Accademia dei Georgofili. Poi gli interventi tematici su prodotti, eccellenze e prospettive, con esperti e produttori: il fico di Carmignano, la castagna, il vino, i cereali e i dolci della tradizione,le carni suine, il miele, la birra, l'olio, la lana di alpaca, l'alchermes e il vermout di Prato. Dopo la tavola rotonda con il confronto tra i partecipanti, il webmeeting sarà chiuso dal presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato Matteo Biffoni.
Qui il programma
qui per iscrizioni